Una cache è costituita da file dati temporanei che ospitano informazioni sulle applicazioni del proprio dispositivo Ogni volta che un’app si avvia, le informazioni sono estratte dalla cache per accelerare la velocità di esecuzione e rendere l’esperienza più agevole all’utente. Mentre risulta interessate per la navigazione, la cache occupa spazio in memoria d è uno dei maggiori contributori di mancanza di spazio sul dispositivo.
In questa guida vedremo
come svuotare le cache di un'app Android e ripristinare un po di spazio di archiviazione per il proprio dispositivo. Oltre a liberare fino a 1 GB di spazio di archiviazione, questa operazione consentirà anche di migliorare la velocità stessa del dispositivo.
Nota Bene: questo metodo si applica su dispositivi Android aggiornati almeno ad
Android 5 Lollipop.
Come ripulire le cache Android
Aprire le impostazioni del telefono poi
Sistema >
Memoria. Attende qualche secondo per permettere al dispositivo di calcolare lo spazio di memoria attualmente utilizzato sul dispositivo. Al termine dell’esecuzione si potrà osservare una ripartizione della cache del telefono.
Per svuotare la cache Android (per ogni singola app) entrare su
Impostazioni >
Applicazioni e poi cercare le cache dell'app che si desiderano cancellare. Cliccare sull’app e poi toccare
Cancella cache.
Nota Bene: se l’intero sistema risulta pieno di
bug, si consiglia di ripulire l’intera cache, inclusi dati internet e app.
Foto: © Unsplash.