NVIDIA offre la possibilità di fare un overlock delle schede grafiche. Questa funzione è disponibile per la maggior parte dei recenti modelli di schede grafiche NVIDIA di fascia media e alta. In questa guida vedremo come fare l’overclock di una scheda grafica.
Overclocking della propria scheda grafica NVIDIA
Per cominciare è necessario scaricare gli
NVIDIA System Tools with ESA Support per installare i driver ForceWare. Avviare l’installazione dei NVIDIA System Tools e scegliere i tool che si vogliono installare. Il più importante è
NVIDIA nTune Performance System. Una volta che il software è installato, verrà creato uno shortcut sul proprio desktop chiamato
Performance.
Successivamente avviare l’applicazione attraverso lo stesso shortcut
Performance. Nel riquadro a sinistra selezionare
Configure Devices (Configura dispositivi) per aprire il menu di overclocking.
Sotto
Clock Speed, selezionare
Custom (Personalizza) e utilizzare il cursore per regolare il
Memory/CPU timings. Evitare di modificare i Shader timings poiché questo potrebbe causare degli arresti anomali causali. Per verificare l’avvenuto overclocking, usare
GPUZ.
Nota Bene: se questi cambiamenti sono applicati indiscriminatamente e senza moderazione potrebbero causare danni permanenti alla carta grafica. È essenziale, pertanto, procedere a piccoli passi. Se si verificano arresti anomali, ridurre la frequenza o caricare, nuovamente, i valori originali.
Foto: © Unsplash.