Iliad è un operatore telefonico attivo da maggio 2018. Con la sua super offerta di chiamate, internet e SMS illimitati a pochi euro al mese ha stravolto la concorrenza che sin da subito ha iniziato ad adattarsi. Chi pensa che la portabilità di Iliad sia bassa, chi invece ne è soddisfatto pienamente, Iliad ha conquistato tanti utenti. Se si è un utente Iliad o si è interessato a conoscere di più sul servizio, ecco come contattare Iliad via telefono o via web.
Come parlare con un operatore Iliad
Il numero di telefono dell’assistenza
Iliad è il
177. Questo numero è gratuito per chi chiama da una scheda dello stesso operatore, ma a pagamento da numeri appartenenti ad altri operatori telefonici. Gli operatori rispondono dalle ore 8.00 alle 22.00 ogni giorno mentre sabato e domenica sono disponibili dalle 09.00 alle 20.00. Mentre dall’estero il numero da contattare è lo
(+ 39)3518995177.
Chiamando questo
numero verde Iliad sarà mettersi in comunicazione con il centralino dopo aver selezionato il tasto corrispondente al menu di selezione ascoltato dalla voce guida. Il tasto
1 è per scoprire le offerte, il
2 per sapere di più sulla spedizione della nuova SIM e portabilità, per l’assistenza della prima configurazione il tasto
3, per i consumi e altre informazioni ad esso relative digitare
4, mentre in caso di furto o smarrimento il tasto 5.
Per conoscere in modo rapido il proprio credito residuo, senza doversi collegare alla propria area personale digitare
400 mentre per ascoltare la segreteria telefonica il codice
401.
Assistenza clienti online di Iliad
Tra le novità Iliad vi è la totale digitalizzazione delle attività: gestione conto telefonico, segreteria, attivazione, portabilità, offerte sono infatti disponibili sul
sito ufficiale. E anche per quanto riguarda l’assistenza, sul sito è presente un’area dedicata su cui trovare informazioni utili inerenti la registrazione, l’attivazione, l’offerta e il suo rinnovo.
L’
Area Personale Iliad, accessibile dopo aver acquistato una scheda SIM, permette di accedere alla
Segreteria visiva e alle configurazioni personalizzabili del servizio di segreteria telefonica, alla configurazione dell’app Mobile Config. La stessa sessione è utilizzabile per poter
attivare la nuova SIM e/o richiedere la portabilità del vecchio numero sulla nuova scheda Iliad ricevuta per posta.
Per ulteriori contatti, rimborso per ritardo della portabilità o recesso, è inoltre possibile inviare una
mail all’indirizzo PEC di
Iliad:
iliaditaliaspa@legalmail.it o via fax al numero
02 30377960. Per altre informazioni o necessità, sempre sul sito è possibile cercare lo
Store Iliad più vicino.
Foto: © Pixabay.