Quando si naviga su internet, può capitare che le pagine appaiano in bianco e visualizzino il seguente messaggio: "Errore 404” o “Error 404 not found". Questo codice è un messaggio che indica un errore generato da HTTP. Questo significa che la pagina richiesta non esiste.
Ma non è tutto. È infatti possibile che questo codice sia usato per indicare altro rispetto al suo significato iniziale, per esempio quando si vuole censurare una pagina. Il primo 4 indica un indirizzo errato mentre l’altro 4 indica un problema causato da un URL sbagliato. Pertanto l’errore della
pagina non trovata non viene indicizzata dai motori di ricerca. Quando su un sito appare un
errore 404 si consiglia vivamente di ripararlo affinché il
Googlebot non ritardi i risultati di ricerca per il sito e per la frequenza delle visite.
Foto: © Unsplash.