Per default
Windows 10 riunisce e può comunicare a Microsoft i propri dati personali, per rimediare a questo e dunque, tutelare la propria privacy (in gran parte ma non completamente), è possibile modificare alcuni parametri di riservatezza In questa guida vedremo quali, nello specifico.
Disattivare Cortana
Cortana, l’assistente personale di ricerca di Windows, fornisce consigli e richiami basandosi sui dati raccolti da Microsoft. Per evitare questo basterà disattivare il servizio: Per saperne di più:
come disabilitare Cortana su Windows 10.
Disattivare la posizione
Entrare sulle impostazioni del PC (la rotella d’ingranaggio che appare cliccando sul logo Windows):
Poi cliccare su
Privacy:
Da qui si avrà acceso alle opzioni delle tappe successive. Cliccare su
Posizione, sita nel menu sinistro e poi cliccare su
Modifica, poi cliccare sul cursore
Posizione dispositivo, per disattivarlo.
Disattivare fotocamera e microfono
Per evitare di essere spiati si possono disattivare le periferiche, per una applicazione a propria scelta. Il tasto è presente sempre nel menu
Privacy, sotto la dicitura
Fotocamera e
Microfono. Se, invece, si desidera disattivare le periferiche indipendentemente l’una dall’altra, cliccare sui cursori blu per disabilitarle.
Disattivare il proprio account Microsoft
Microsoft può ugualmente acquisire dati passando dal proprio account Microsoft. Per evitare questo sarà necessario disattivarlo, sempre dal menu
Privacy >
Info account:
Qui cliccare semplicemente sul cursore blu per procedere alla disattivazione.
Disattivare Feedback & Diagnostica
È possibile impedire al PC di inviare dati a Microsoft disattivando il servizio commenti e diagnosi, sito nel menu
Privacy delle
Impostazioni. E qui scegliere nel menu a tendina delle due sezioni la frequenza di invio dei feedback.
Disattivare servizi di biometria
I servizi di tracking
DiagTrack e
Dmwappushservice acquisiscono informazioni personali e anche dati inerenti all’utilizzo del PC poi trasmessi a Microsoft, con lo scopo di effettuare una diagnosi. Il servizio è disattivabile dalla console di servizi Windows. Per accedervi, digitare nel campo di ricerca
services.msc. Poi fare clic su
Servizi di biometria Windows:
E qui cliccare sul’opzione
Disattiva, nella scheda
Generale >
Tipo di riavvio, poi cliccare su
Ok per confermare:
Per finire cliccare su ritornare al menu
Servizi e cliccare su
dmwappushservice. Si aprirà una finestra simile a quella precedente, nella scheda
Generale, cliccare su
Disabilita posto accanto al tipo di avvio.
Foto: © Pixabay.