VLC il noto lettore multimediale è disponile anche in versione mobile che riprende le caratteristiche di quella per desktop e rende questa applicazione potente in grado di riprodurre tantissimi formati video e audio sui dispositivi compatibili.
VLC per Android supporta tantissimi formati, come la versione per PC, ma anche lo streaming in rete (incluso HLS), sottotitoli, incorporati ed esterni (inclusi ASS e sottotitoli DVD), supporta CPU ARMv7 o CPU x86, dispone di una raccolta audio e video, con una funzione di ricerca completa e di una selezione tra multitracce audio e sottotitoli.
Lo uso da quando lo avevo caricato sul Quadra 750 (antico Mac): il più leggero e il più completo; l'ho usato su una decina di piattaforme diverse e non sempre compatibili tra loro, VLC il suo mestiere lo fa ovunque e bene... Legge tutto, o quasi.