Dato che i numeri binari diventavano sempre più lunghi, è stato necessario inserire una nuova base: la base esadecimale. La base esadecimale consiste nel contare su una base 16, ed è per questo che oltre le prime dieci cifre si è deciso di aggiungere le prime sei lettere: 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, A, B, C, D, E, F:
Base decimale | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | --- |
Base esadecimale | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | A | B | --- |
Base binaria | 0000 | 0001 | 0010 | 0011 | 0100 | 0101 | 0110 | 0111 | 1000 | 1001 | 1010 | 1011 | --- |
--- | 12 | 13 | 14 | 15 |
--- | C | D | E | F |
--- | 1100 | 1101 | 1110 | 1111 |
Il numero 27 (in base 10) vale in base 16: 1*161 + 11*160 = 1*161 + B*160, cioè 1B in base 16.
Il numero FB3 (in base 16) vale in base 10: F*162 + B*161 + 3*160 = 3840 + 176 + 3 = 4019.
Per convertire un byte in esadecimale, si dividono in due i gruppi di 4 bit, che corrispondono ciascuno ad una cifra esadecimale:
2 | A | D | 5 |
0010 | 1010 | 1101 | 0101 |
Foto: © Pixabay.