Se si possiede una rete locale (due o più computer collegati), di cui uno connesso alla rete internet (attraverso un modem, via cavo, ecc.), può essere molto interessante rendere la connessione accessibile ad altri computer della rete locale installando un determinato software che servirà da
proxy. Questo potrà offrire un accesso per procura agli altri computer all'interno della rete, reindirizzando i pacchetti di dati.
Naturalmente, più il numero di utilizzatori è elevato più la banda per ognuno di essi sarà debole, dato che gli utilizzatori si divideranno la banda. Così, se otto persone sono connesse con un'ADSL a 512 Kb/s, vi saranno soltanto 6 o 7 kb/s a persona. Esistono diversi software che permettono di realizzare questa funzione, tuttavia Windows XP, Windows 98, Windows 2000, e le versioni successive propongono direttamente questa funzionalità.
Si supporrà così che la connessione è già configurata sul PC dotato di un accesso Internet. Questo computer (PC numero 1) avrà il ruolo di server, mentre gli altri computer della rete saranno client (PC numero 2, 3 e 4, ecc.). Sceglieremo quindi l'indirizzo 192.168.0.1 per il PC numero 1 che beneficia della connessione internet (gli altri prenderanno rispettivamente gli indirizzi IP 192.168.0.2, 192.168.0.3, 192.168.0.4, ecc.):
Server su Windows XP/2000
Per poter autorizzare la condivisione della connessione internet sull'host (che possiede una connessione internet), basta fare clic destro su
Risorse di rete, poi scegliere
Proprietà. Clic quindi su
Avanzate e selezionate la casella
Consenti agli altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer nonché le altre due caselle. Confermare e fare clic su
OK e chiudere la finestra
Connessione di rete:
Nota Bene: se questa opzione non dovesse essere disponibile in
Avanzate, vi basta utilizzare l'assistente di configurazione in basso e precisare che "Questo computer si connette direttamente a Internet. Gli altri computer del mio network si connettono a internet attraverso questo computer".
Client su Windows XP/2000
Si tratta a questo punto di configurare i gateway sui client. Il gateway è l'indirizzo IP del PC numero 1 che beneficia della connessione Internet, ossia 192.168.0.1 nel nostro caso.
Su
Proprietà del protocollo internet (TCP/IP), nell'opzione
Generale, inserite
192.168.0.1 come gateway per ognuno dei client. Sempre su
Generale, cliccate su
Utilizzare il seguente indirizzo server DNS e inserite le informazioni seguenti:
Server DNS preferito: 192.168.0.1
Server DNS ausiliario: nessuno
Essi corrispondono ai DNS (Domaine Name Server) primario e secondario.
Server su Windows 98
Per condividere la connessione di un PC Windows 98, bisogna innanzitutto installare il servizio
Condivisione della connessione Internet. Per questo conviene andare su
Start,
Parametri, poi
Pannello di controllo, poi
Aggiungi programmi,
Installazione di Windows,
Strumenti Internet e poi selezionare
Condivisione della connessione Internet. Confermare facendo clic su
OK e indicate il percorso del CD-ROM di Windows 98 quando il sistema lo richiede.
Client su Windows 98
Bisogna configurare i client (gli altri computer della rete) affinché sappiano che la connessione viene fatta attraverso il PC1. Nell'opzione "
Gateway" della finestra
Proprietà TCP/IP, inserite
192.168.0.1 come gateway e non dimenticate di cliccare su
aggiungi. Su
Configurazioni DNS, cliccate su
Attivare DNS poi inserite le informazioni seguenti:
Host: Nome-del-PC1 // per tutti i PC (tranne il PC1 stesso) Dominio:
In
Ordine di ricerca DNS, mettete
192.168.0.1 e cliccate su
Aggiungi.
Foto: © Microsoft.