Avidemux è un programma di video editing video facile da utilizzare e gratuito. Se non si è pratici di informatica e si desidera ricevere un supporto su come utilizzare Avidemux al massimo delle sue performance, si è sulla guida giusta.
Download Avidemux
Per scaricare Avidemux nelle sue versioni basterà cliccare su Avidemux per Windows oppure Avidemux per Mac OS X.
Tutorial Avidemux
Usare l'interfaccia di Avidemux
Per procedere all’editing dei propri video con questo programma basterà scaricare il programma, cliccare sul file
avidemux_2.5_r7200_win32.ex e autorizzare l'installazione cliccando su
Si, poi
Avanti. Nella procedura d’installazione guidata, accettare le condizioni di utilizzo e poi procedere fino a
Finito per completare l’installazione.
Aprendo
Avidemux sarà così possibile visualizzare i pulsanti di comando per i file, con i quali si potranno ottenere varie informazioni riguardanti i file oppure salvarli. Nel menu a tendina di sinistra sarà possibile impostare il metodo con il quale lavorare, scegliere i
codec desiderati, i filtri ecc. Al centro sarà visibile l’anteprima del video e in basso nella barra temporale, gli strumenti di navigazione, ritaglio, segmenti, ecc.
Modificare video con Avidemux
Procedere aprendo il video che si desidera editare, poi cliccare sull’icona blu a forma di cartella. Impostare il metodo di lavoro in codec, ad esempio
MPEG-4 ASP (Xvid) e poi
MP3 (lame) per
l’Audio. Questi criteri permetteranno di creare un video finale
AVI/XviD con audio MP3 standard al quale si potranno applicare tutti gli effetti e i filtri che si desiderano. Dal menu
Visualizza sarà anche possibile ridimensionare il video, per poterlo ben visualizzare sull'interfaccia del software.
Applicare dei filtri video con Avidemux
Cliccare sul tasto
Filtri, presente nello stesso menu dei codec, scegliere il filtro che si desidera e poi cliccare due volte sul nome per poter aprire il
Pannello dei comandi e delle proprietà del filtro stesso e per poter visualizzarne l’ anteprima. Cliccare su
OK per confermare le notifiche apportate. Se, invece, si desidera eliminare alcune scene, basterà utilizzare il
tasto rosso A presente nella barra temporale, da portare all’inizio della scena, poi
tasto rosso B, da posizionare alla fine della scheda e
CANC per tagliarla. Una volta terminato per salvare il tutto cliccare sull’icona floppy disk, in alto a destra.
Foto: © Artem Medvediev - 123RF.com