Ci sono tanti modi per creare un calendario personalizzato, per utilizzarlo quotidianamente sul proprio PC, per stamparlo, per regalarlo e accedervi online. Ecco qualche consiglio utile.
Realizzare un calendario personalizzato con Office
Personalizzare tutto dall'inizio, usando
Microsoft Office Publisher,
Excel,
Word o
PowerPoint, della suite office Microsoft Office o un equivalente gratuito;
LibreOffice o (
OpenOffice). Questa è una soluzione piuttosto lunga, soprattutto perché bisogna pensare ad includere i weekend e i giorni festivi. Si potrà comunque scegliere tra modelli di calendari disponibili online, aggiornati regolarmente, e che danno nuove idee. Per scaricarlo, sarà sufficiente scegliere un calendario poi cliccare su
Download:
Software per creare calendari con foto personali
Un calendario con foto personali potrebbe essere ottimo come regalo o decorazione rapida da fare, come ad esempio Colorbyphoto:
oppure Pixym:
Selezionate le vostre foto, il modello di calendario personalizzato e il mese di inizio. Senza scaricare alcun software, i vostro calendario sarà pronto per la stampa.
Widget online di Google per calendari personalizzati
Si possono anche utilizzare dei widget
I-Google o
Netvibes per aver un calendario online sempre disponibile sullo schermo del computer.
Foto: © Unsplash.