Acquistando un, Mac, iPod, iPhone o un iPad troverete preinstallato Safari, il browser della casa produttrice Apple. Safari possiede molte funzioni, ma in questa guida ci occuperemo di come impostare il browser per una migliore protezione della privacy. Per poter personalizzare le impostazioni web di Safari su iPhone, cliccare prima su Impostazioni e poi scegliere Safari.
Attivazione dell'anti-phishing su Safari
Con
Phishing ci si riferisce a quei tentativi fraudolenti di furto dei dati personali (password, informazioni su account, ecc.) che presentano dei siti camuffati come seri e legittimi. La funzione di Anti-Phishing inserita in Safari visualizza un avviso di allerta, quando è sicuro che si tratti di una pagina phishing. Per attivare la funzione di Anti-Phishing abilitare l'opzione d'avviso di frode.
Attivare la navigazione in incognito sull'iPhone
Con questo genere di navigazione sarà possibile mettere in sicurezza i propri dati. Cliccare su Safari e toccare sull'angolo in basso a destra, si dovrebbe visualizzare un rettangolo. Da qui scegliere
Privato.
Blocco dei cookie su Safari
I cookie sono parte di dati che vengono registrati sul proprio dispositivo. Questi consentono di rintracciare nuovamente i visitatori della propria pagina web. Per poter bloccare questa opzione, andare su
Blocco Cookie e scegliere l'opzione sempre. Per poterli eliminare, invece, andare su
Impostazioni, poi
Safari e infine
Elimina cookie e dati.
Disattivare JavaScript su Safari
Gli sviluppatori utilizzano il
Javascript per poter controllare gli elementi della pagina. Una pagina web che utilizza proprio lo javascript, infatti, può mostrare la data e l'ora o una sito ad esso collegato in una nuova vetrina pop-up.
Cancellare la cronologia su iPhone
Per poter cancellare la cronologia delle pagine visitate, basta andare su
Impostazioni, poi
Safari e poi ancora
Elimina cronologia.
Eliminare i dati di una pagina Safari
Basta andare su
Avanzate, poi
Dati del sito e infine
Rimuovi i dati del sito.
Foto: © Unsplash.