Cos'è più fastidioso che avere degli MP3 con diversi livelli di volume nella stessa cartella? Per fortuna esistono programmi che possono ovviare a questo problema e regolare il volume degli MP3.
Come regolare il volume degli MP3
È possibile normalizzare il volume degli MP3, nel senso aggiustare il volume audio (amplificare, boostare o ridurre), grazie al software
MP3Gain. Questo programma permette di modificare una selezione (playlist) di mp3 e di modificare l'audio di ogni file al volo.
Download MP3Gain
Scarica MP3Gain e segui le istruzioni.
Nota Bene: la lingua italiana è implementata, basta selezionarla in fase di installazione, di default non viene installata.
Come funziona MP3Gain
Avviare MP3Gain, selezionare i file da normalizzare mantenendo premuto il tasto
CTRL. Cliccare sul pulsante
Analizza (traccia) per calcolare il volume in decibel di ogni MP3:
MP3Gain propone un volume medio che potete regolare. Il settaggio del volume di default è in genere il volume ideale. Cliccare sulla freccia a destra del pulsante
Normalizza (traccia) e scegliere
Guadagno Costante:
Cliccare sul pulsante
Guadagno Costante:
Aggiungere Tag dei file MP3
Il programma si accontenta di aggiungere un'informazione sul
Tag dei file, questa manipolazione non incide assolutamente con la qualità dei vostri MP3 e potete anche fare
undo, ripristinare i file se il risultato non vi piace.
Il processo può essere lento, molto lento a seconda delle prestazioni del vostro PC e della mole dei file (per una collezione di 20 GB, con un processore dual core ci vorranno due ore buone).
Winamp integra dalla versione 5.3 un plug-in basato sul motore di questo programma che permette di svolgere lo stesso lavoro.
Foto: © Unsplash.