Numerose piattaforme "hostano" immagini da utilizzare liberamente dagli editori di siti internet professionisti. Come cercare foto, clipart e illustrazioni gratuite e di qualità? Quali piattaforme offrono un'alternativa ai database d'immagini a pagamento? Ecco una pratica guida per trovare foto gratis per il vostro sito.
Prima di riutilizzare le immagini trovate sul web
Verificare le condizioni di utilizzo dell'immagine sul sito di origine: attribuzione dell'opera, tipo di licenza, restrizioni particolari imposte dall'autore.
Alcune condizioni si applicano alla riutilizzazione d'immagini che contengono loghi/prodotti che appartengono ad un brand (una marca). È importante accreditare il nome della marca e del prodotto in questione rappresentato sull'immagine a seconda delle condizioni previste da essa.
Trovare immagini liberamente riutilizzabili
Immagini libere da copyright su Google Immagini
Il motore di ricerca immagini di Google dispone di un filtro di ricerca
Diritti di Utilizzo. Questo filtro permette di trovare le immagini che possono essere riutilizzate liberamente (perché autorizzati dal proprietario), in un sito o in un blog, ed eventualmente per altri progetti commerciali.
Per attivare questo filtro, andare sulla pagina di ricerca avanzata di
Google Immagini, digitare le parole chiave per la ricerca nel box corrispondente e, sotto la barra di ricerca, cliccare sul bottone
Strumenti di ricerca, poi andare in
Diritti di Utilizzo e selezionare il filtro
Contrassegnate per essere riutilizzate. Se avete intenzione di modificarle, spuntate l'opzione
Contrassegnate per essere riutilizzate con modifiche:
Nota Bene: il motore di ricerca immagini Google non è una fonte di immagini, ma permette di cercare tali immagini su siti che propongono queste immagini. Cliccando su un'immagine, verificare le condizioni di utilizzo sul sito di origine.
Tre fonti di immagini con licenza Creative Commons
Siti in cui troviamo foto libere da diritti sotto regime Creative Commons:
Wikimedia Commons;
Flickr/creativecommons;
Compfight.com.
Freerange Stock
Questo servizio, che richiede un'iscrizione (gratuita), dà accesso a migliaia di immagini e illustrazioni vettoriali, riutilizzabili per il proprio sito e per fini commerciali. La maggior parte delle immagini sono proposte da fotografi professionisti.
Freerange Stock è connesso al servizio di modifica d'immagine online
Pixlr, ciò permette di ridimensionare, tagliare rapidamente le immagini, o anche applicare diversi filtri e settaggi prima di scaricare.
Due inconvenienti: dopo il download di un'immagine, l'utente è sistematicamente invitato a lasciare un commento destinato al creatore dell'immagine. È inoltre ncessario effettuare la ricerca in inglese per avere dei risultati id qualità.
Sito ufficiale:
Freerange Stock.
Pixabay
Questo sito raggruppa numerose foto pubblicate da fotografi professionisti e non, ma anche clipart e
immagini vettoriali caduti nel dominio pubblico (nessun diritto d'autore). In questo caso è possibile copiare, modificare, distribuire e rappresentare l'opera, anche per fini commerciali, senza dover chiedere l'autorizzazione.
Sito ufficiale:
Pixabay.com.
Picjumbo
Picjumbo è un blog che dà accesso a molte centinaia di immagini di grande qualità liberamente utilizzabili per fini personali, professionistici (blog o siti web) e commerciali (riproduzione dei supporti numerici).
Categorie di immagini disponibili: Astratto, architettura, moda, gastronomia, natura e paesaggi, persone, tramonti, tecnologia, oggetti, ecc.
Condizioni di utilizzo: Le foto proposte non possono essere vendute. Non è necessario accreditarle al loro autore, in compenso attribuire la paternità dell'opera è apprezzato.
Sito ufficiale:
Picjumbo.com.
MorgueFile free photo
MorgueFile free photo è un motore di ricerca immagini in alta risoluzione, che non richiede né iscrizione, né l'obbligo di citare gli autori. Hosta parecchie migliaia di immagini liberamente utilizzabili, in numerosi domini tematici.
Sito ufficiale:
Morguefile.com.
Stock.xchng
Questo sito da accesso ad una banca dati che conta più di 400.000 immagini, con condizioni i utilizzo variabile. Il riutilizzo su supporto digitale e siti web/blog è in genere autorizzato senza restrizioni e senza dover accreditare l'immagine sistematicamente.
Open Photo
Open Photo è un portale e un motore di ricerca di immagini gratuiti e liberamente riutilizzabili. Impone comunque di accreditare l'autore, facendo un semplice copia-incolla del link proposto sotto l'immagine, che reindirizza sul profilo dell'autore sul sito Open Photo.
Sito ufficiale:
Openphoto.net.
Foto: © Pixabay.