Il numero di utenti Twitch continua a crescere rapidamente, ma forse potresti esser ancora tra quelli che non sanno di cosa sia e come funzioni. In questo articolo illustreremo tutto ciò c’è da sapere su Twitch, la piattaforma di streaming video dedicata agli appassionati di videogiochi, arte e cultura.
Cos’è Twitch
In breve, Twitch, conosciuto come
Twitch.tv, è una piattaforma che permette di trasmettere (in diretta o differita) e guardare video in streaming. Twitch era, in origine, destinato ai videogiochi e agli eSport, ma anche se non lo è più in modo esclusivo, ha riscosso un gran successo negli USA.
La storia di Twitch
Nato nel 2011 e originariamente designato per trasmissioni di videogiochi, la sua crescita è decollata spaziando in altri ambiti quali
musica e televisione.
Nel 2014 Twitch è stato acquistato da Amazon, potrebbe raggiungere presto tre milioni di utenti unici al mese. Migliaia di persone hanno persino
trovato il modo di guadagnare dalla piattaforma, tramite donazioni, abbonati a pagamento o pubblicità.
Come registrarsi su Twitch
Per
vedere video su Twitch vi è una versione per desktop, dal
sito web Twitch ufficiale, e una mobile che si può trovare sugli store di Google Play e App Store di Apple.
Per iniziare ad usare Twitch, ci si deve per prima cosa
registrare sulla piattaforma. Dopo aver acquisito familiarità con le regole del servizio, nella versione del browser basterà fare clic sul pulsante Iscriviti e inserire i propri dati (numero di telefono, e-mail, ecc.). Se, invece, si vuol usare il proprio dispositivo mobile, bisognerà scaricare l’app su
Android o
iOS e registrarsi.
Per proteggere il proprio account, si potrà attivare l’autenticazione a due fattori - gestibile sia da computer che dal telefono sul quale giungerà notifica di conferma.
Come trasmettere video in Twitch usando OBS dal tuo computer
Tuttavia, se si desidera
trasmettere un video streaming dal vivo durante la riproduzione o l'esecuzione di un'altra attività, è necessario seguire alcuni passaggi più complicati. Certamente bisogna aver presente che le ritrasmissioni sono più facili se realizzate da una console per videogiochi, come PS4 o Xbox One. Al momento ci sono diversi servizi e programmi per poter supportare i broadcast e controllare tutti i tipi di dettagli. Il più popolare è
OBS, che è facile da usare. Esiste anche un'applicazione aggiuntiva da questo sviluppatore: Streamlabs OBS. Questo programma ha funzioni speciali che consentono di guadagnare denaro in Twitch.
È possibile trasmettere contemporaneamente su Switch e altri servizi (ad esempio YouTube), ma sarà necessaria un'applicazione esterna, ad esempio,
Restream.
Una volta installato OBS, si dovrà provvedere a configurare l’applicazione. Entrare su
File, selezionare
Settings (Impostazioni) poi
Stream in OBS. Specificare Twitch e linkare il proprio account con OBS.
Poi, per trasmettere un gioco, bisognerà selezionarlo nella sezione
Sources, ovvero assegnare la fonte del broadcast. È anche importante configurare altre impostazioni del broadcast. Puoi trovare suggerimenti su come impostare le impostazioni di codifica, bit rate, risoluzione e frame rate migliori
qui.
Come trasmettere video su Twitch usando OBS dallo smartphone
Se si usa uno smartphone, scaricare e installare l’app PBS. Aprirla e cliccare su
Go live. Quindi bisognerà dare un nome al proprio broadcast e selezionare la fonte dello stesso broadcast. La trasmissione del broadcast inizia quando si fa clic sul pulsante
Start stream.
Regole della community di Twitch
Ed ecco che si può iniziare il proprio broadcast! Ma prima di farlo, è utile leggere le
regole della community di Twitch. Per il proprio successo, è importante essere amichevoli e socievoli. Ti consigliamo di comunicare attivamente con altri utenti nel servizio di chat, in questo modo attirerai più spettatori sul tuo canale.
Come vedere broadcast su Twitch
Per guardare i broadcast di altri utenti sul tuo computer, basterà accedere all’account personale sul sito web del servizio e utilizza la
funzione di ricerca dei contenuti. Puoi salvare i canali che ti interessano nell'elenco Preferiti.
Sullo smartphone, invece, sarà necessario avere sia
l'app Twitch per Android o iOS che un account sulla piattaforma.
Avere un account permette di tracciare tutti i
broadcasters a cui ci si abbona. Si può anche chattare, usare Airplay per guardare i propri broadcast preferito sul grande schermo. Le trasmissioni si possono ricercare nella sezione
Browse del servizio. Nell’elenco in alto saranno visibili i canali che si seguono di solito, mentre in basso si avrà una lista di tutti i giochi in base alla loro popolarità. L’app presenta due modalità di visualizzazione: in
daytime e tema scuro (
dark theme).
Foto: © 123rf.com; Twitch.