Natale sta arrivando ed è tempo di regali! Come fare se non ci si può spostare facendo shopping nei negozi? Ecco alcuni suggerimenti per fare regali online.
Gift card e Buoni regalo online
Le
gift card o
buoni regalo sono una soluzione ottimale per non sbagliare e
fare regali di Natale senza prendere il rischio che non piacciano a chi li riceve. La maggior parte dei siti di vendita online propone questo servizio. Ma vi sono anche diversi siti specializzati che offrono
buoni e carte regalo preparate da poter spendere sia nei negozi fisici che online. Oottenere queste carte prepagate pronte agli acquisti è semplice:
- Basta connettersi al sito del negozio o piattaforma di acquisti online sulla quale si vuole comprare qualcosa che si pensa sia gradito, un brand specifico di marca, una grande catena, ma anche lo stesso Amazon o anche il servizio streaming online come Netflix o altri grandi magazzini, di elettronica per esempio, dove c’è ampia scelta.
- Trovare la sessione Gift Card o Buono Regalo nel sito, poi scegliere l'importo di denaro da accreditare o regalare.
- Dopo aver pagato con la propria carta di credito, si riceverà una mail con i dettagli dell'acquisto e il voucher regalo.
- In alternativa, si potrà inoltrare la carta regalo alla persona oppure fare in modo che il sito web la invii direttamente. Alcuni store online, come Amazon, permettono anche di inviare una cartolina fisica per posta (ma ciò richiede diversi giorni). Indipendentemente dal fatto che si invii o meno una cartolina virtuale o cartacea, si potrà apporre un messaggio personale che giunga assieme al buono.
Regalare un abbonamento per riviste e giornali
Un'altra
idea regalo per Natale è la sottoscrizione di un
abbonamento ad una rivista o un periodico. Le riviste e i quotidiani stampa offrono la possibilità di abbonamenti sia virtuali - in modo da ricevere i vari contenuti via mail e accedendovi con un username e password - che tradizionali, ovvero, inviando copie cartacee a casa. Se piace leggere, sarà certamente un
regalo di Natale gradito. Si può pensare di acquistare un abbonamento per periodici politici o se piacciono altri temi, quali viaggi, storia scienza o alimentazione, delle riviste specializzate su questi argomenti. Ecco un
esempio da cui farsi ispirare.
Piattaforme streaming, videogiochi e musica
Gli appassionati sanno che un hobby può costare caro. Quale migliore occasione, come il Natale, per far felice un proprio caro con qualcosa sicuramente di gradito?
Diversi sono i servizi per potersi abbonare mensilmente o annualmente e avere accesso illimitato ad ogni tipo di contenuti, quali piattaforme streaming, ad esempio.
Un ottima
idea regalo per Natale potrebbe essere un abbonamento a
Spotify, per permettere a chi ama la musica di accedervi illimitatamente. Un
abbonamento Netflix o
Disney+ potrebbero essere gradite ai cinefili o a famiglie con bambini. Se a chi si decide di fare un regalo è amante del cinema indipendente, lo si potrà sorprendere con un accesso all’iniziativa per cinefili di
MUBI. Mentre per chi ama i
videogiochi ideale potrebbe essere l'acquisto di
Game Pass Ultimate di XBox che gli permetterà di accedere a nuovi giochi.
Regalare ebook a Natale
Se il destinatario ama leggere, si può pensare di regalare un libro. In precedenza, l'opzione più ovvia sarebbe stata quella di acquistarlo online e ricevere una copia cartacea, ma ora è possibile anche inviare un libro virtuale,
ebook. Un'idea regalo natalizia perfetta per chi già possiede un
ebook reader: basterà conoscere il formato adeguato (generalmente .mobi o .epub) e inviarlo alla persona desiderata. Lo si può inviare anche via
Kindle. Ma se la persona a cui si vuole fare un regalo non ha un ebook reader- oltre che a pensare di regalagliene uno - il libro virtuale lo si potrà inviare anche in
formato compatibile per smartphone o computer.
Librerie virtuali
Se si vuol inviare più di un libro, è possibile farlo inviando un’intera libreria virtuale. Tutto ciò che si deve fare è
sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale per una piattaforma di lettura online, ad esempio
Amazon Prime Reading,
Readly
o
24Symbols. L'acquisto di uno di questi abbonamenti permetterebbe di accedere all'intera biblioteca virtuale dal proprio PC, ebook o dispositivo mobile. Il numero di libri disponibili dipende dal servizio per cui li si registra.
Audiolibri
Non solo ebook ma anche
audiolibri. In molti preferiscono ascoltare una storia di narrativa o un podcast mentre sono impegnati a fare un'altra attività, quali sport, cucinare o semplicemente rilassandosi. Una piattaforma dedicata agli audiolibri è
Audible, su cui è possibile offrire singoli audiolibri o un abbonamento illimitato.
Regali fatti a mano
I
regali di Natale fai da te e fatti a mano sono, forse, i regali più apprezzati proprio per quello speciale tocco personale che permettono di aggiungere. La tecnologia, però, aiuta a creare regali personali senza neanche il bisogno di vedersi, ed ecco qui che nascono alcune delle
idee per l’artigianato virtuale da cui prendere spunto. Un
regalo fai da te virtuale potrebbe essere quello di creare una
playlist personale di musica su Spotify o
YouTube. Ma anche una
video compilation con la selezione di immagini condivise e ricordi. E ancora, comporre della propria musica usando un’app come
FL Studio.
Foto ©: Unsplash