Amazon Kindle è una delle migliori app per leggere libri sul proprio tablet, smartphone o computer. Dopo aver scaricato l’app Kindle, è possibile leggere migliaia di libri, grazie ad un unico dispositivo. In questo articolo spiegheremo come usare l’app Amazon Kindle e sfruttare al massimo le sue potenzialità.
Come installare l’app Amazon Kindle
Se amate leggere gli
e-book, magazine e giornali sul vostro tablet smartphone e tablet,
Amazon Kindle è l’app che fa per voi. Grazie a questa app è possibile archiviare tutti gli e-book scaricati, cercare le nuove uscite e i best seller ma, soprattutto, usare l’app ovunque. Con l’app gratuita
Kindle di Amazon si potranno scaricare e comprare e-book, ma anche abbonarsi ad Kindle Unlimited (al prezzo di
9,99 € al mese), servizio che permette l’accesso a più di un milione di libri, centinaia di
audiolibri, riviste, giornali, ma anche fumetti.
Come scaricare un e-book su Kindle
Dopo aver installato l’app Kindle sul proprio dispositivo, si potranno scaricare i propri libri e magazine preferiti. Potete trovare una vasta selezione di e-book da scaricare gratis sul sito ufficiale di
Amazon o dal sito
Gutenberg Project (la maggior parte in inglese), in formato
AZW,
MOBI,
PDF,
PRC and
TXT. Inoltre è anche possibile aggiungere dei libri o articoli in PDF sul proprio account Kindle. Se desiderate comprare un libro su Amazon, ma non ne siete completamente convinti, si può sempre
scaricare gratuitamente l’anteprima (leggendo alcuni capitoli sarà possibile farvi un’idea sul libro, se leggerlo tutto oppure no). Tutti i libri saranno salvati nella sezione
Biblioteca dell’app.
Nota Bene: se si possiede un account
Amazon Prime, si può anche utilizzare
Kindle Lending Library che contiene più di 800.000 libri. Si possono leggere gratuitamente, ma ad una condizione: non più di un libro per volta.
Usare i segnalibri di Amazon Kindle
Per inserire un segnalibro in una pagina del proprio ebook, basterà cliccare sull’icona dei
segnalibri in alto a destra nella pagina. Per toglierlo, fare nuovamente clic sulla stessa icona.
Come modificare i font predefiniti su Kindle
Se desiderate cambiare i font e la dimensione dei caratteri su Kindle, fare clic sull’icona
Aa in alto nello schermo e scegliere il
font che più piace. Si potrà anche modificare l’allineamento, la spaziatura, la larghezza pagina, e i colori:
Come evidenziare frasi su Amazon Kindle
Quando si è interessati ad una parola o delle frasi all’interno del testo, è possibile
evidenziarle usando semplicemente il cursore del mouse. Basta fare clic sulla parola o sulla frase scelta e poi cliccare sul colore che più piace dal menu che si aprirà. La frase apparirà automaticamente nella sezione
Blocco Note, in alto a destra. Le varie annotazioni potranno poi essere esportate, cliccando sull’apposito tasto e salvate sul proprio dispositivo.
Foto © opturadesign – 123RF.com