Oggi più che mai, la tecnologia gioca un ruolo essenziale nella vita dell’uomo, inclusa la parte spirituale. Le misure di quarantena dovute al coronavirus hanno impedito ai fedeli di recarsi nei luoghi di culto ma, fortunatamente, esistono delle soluzioni tecnologiche per risolvere (in parte) il problema. Ecco le 5 migliori app per pregare (divise per religione) che permettono anche di approfondire la propria conoscenza di costumi e tradizioni di cristiani, musulmani, ebrei e induisti.
Bibbia
Questa è una delle app più popolari per i cristiani di tutto il mondo.
Bibbia offre una vasta gamma di funzioni in formato
video,
audio e di
testo. L’app, in più di
40 lingue diverse, dispone di oltre di
1400 versioni della Bibbia. Inoltre, i fedeli potranno scaricare e leggere il testo sacro offline, ma anche ascoltare la
Parola di Dio in versione audiolibro. Infine, è possibile condividere e commentare i passi della Bibbia con i propri amici, come anche aggiungere dei segnalibri.
L’app Bibbia è gratis e disponibile in versione
Android e
iOS.
Muslim Pro
Muslim Pro è una delle app più utilizzate dalla comunità musulmana di tutto il mondo. Questa app contiene un lungo elenco di funzionalità che vanno dal richiamo alla preghiera
Azan, dai
Tempi di preghiera precisi in base alla posizione, fino al
Sacro Corano tradotto in più di 40 lingue. Muslim Pro aiuterà inoltre a trovare i
ristoranti Halal e le
moschee più vicine, segnerà i tempi di digiuno durante il
Ramadan e invierà delle notifiche video e audio per l’
Azan. Muslim Pro è l'app perfetta per la pratica la fede musulmana comodamente da casa, permettendo anche di esplorare ulteriormente la religione, le sue tradizioni e scritture.
Muslim Pro è scaricabile sia per
Android, sia per
iOS.
Laudate app per cattolici
Considerata da molti come una delle app cattoliche più importanti e complete,
Laudate presenta diverse funzionalità. Disponibile in più di 17 lingue diverse, con messa giornaliera, Bibbia in versione audiolibro, rosari interattivi, confessioni e altro, questa è tra le migliori app per tutti i fedeli che vogliono mantenere la propria devozione o semplicemente studiare la propria religione. L’app propone l’accesso ad una vaste selezione di media e risorse cattoliche, come ad esempio le messe quotidiane, un
calendario dettagliato con i giorni dei santi e festivi e l’accesso ad alcuni
documenti del Vaticano.
È possibile scaricare gratuitamente Laudate per
Android e per
iOS.
Shema
Shema è un’app sviluppata per aiutare le persone di fede ebraica che desiderano avere una più stretta connessione con le tradizioni del proprio popolo. Quest’app in inglese, spagnolo ed ebraico (manca la versione italiana) è stata descritta dagli utenti come una sorta di guida alla formazione che li aiuta a saperne di più sulle proprie tradizioni, suggerendo preghiere (con timer) e musica ebraica, ma anche proponendosi come un valido aiuto per lo studio della Torah</bold>.
Shema è disponibile in versione
iOS e
Android.
Hinduism Today
Hinduism Today è una rivista in formato app che fornisce diverse notizie su tutti gli
argomenti e tradizioni legati alla fede induista. Hinduism Today propone una vasta sezione educativa con informazioni su
antiche saggezze,
tendenze indù sul cibo,
yoga ed
ecologia. Gli utenti possono quindi leggere gli aggiornamenti regolari sulla rete di templi indù e la comunità di tutto il mondo. Hinduism Today offre anche l’accesso a varie risorse sui siti dell’
Himalayan Accademy’s, come video, opere d’arte, insegnamento e altro ancora.
Hinduism Today è disponibile soltanto in lingua inglese, per dispositivi Android e
iOS.
Foto: © Unsplash.