Dalla sua creazione nel 1995 fino ad oggi, gli emoji hanno acquisito sempre più popolarità fino a diventare uno dei mezzi più utilizzati nel linguaggio digitale. Ma ora è arrivata una novità che combina le ultime tecnologie di riconoscimento facciale, realtà aumentata e intelligenza artificiale per creare emoji animati e personalizzati: i Memojis. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Cos’è un memoji?
I memoji sono emoji creati dall’utente direttamente dalla sua faccia o da quella di un’altra persona. Si tratta di un
’invenzione della Apple che, in principio, doveva servire solo per l’
app Messaggi sui dispositivi iOS 12. Tuttavia, ora è possibile creare memoji anche su
WhatsApp, l’app di messaggistica più conosciuta al mondo.
Come creare un memoji
Per prima cosa è bene sapere che la creazione di memoji non animati è possibile solo per chi possiede un iPhone compatibile con iOS 13 o iPad. Mentre per creare memoji animati, è necessario avere un iPhone X o successivi o un iPad Pro di terza generazione.
Se si ha uno di questi dispositivi, basterà procedere aprendo l’app
Messaggi e creando un nuovo messaggio. Poi, cliccando sull’icona “animji” (tasto a forma di scimmia) e far scorrere il dito verso destra.Tra le opzioni visualizzate, scegliere
Nuovo Memoji e personalizzare il memoji (color della pelle, occhi, pettinatura, ecc.). infine cliccare su
OK, ed ecco fatto, il memoji appena creato apparirà tra le
Emoji di WhatsApp.
Memoji su dispositivi Android
Tranne che per alcune eccezioni, gli
utenti Android non hanno la possibilità di creare memoji. Per esempio, un’opzione è quella di richiedere ad un amico che ha un iPhone di aiutare nella creazione del proprio memoji personalizzato e di inviarlo tramite WhatsApp (non si tratterà di memoji animati, ma almeno sarà già qualcosa). Un’alternativa utile è quella che prevede l’utilizzo di un’app dedicata alla creazione di memoji (non animati), anche se bisogna pensarci prima di installarli. Infatti, per poterle usare si dovra permettere alle stesse di accedere alla tastiera e, leggendo tutto ciò che si scrive, dai messaggi alle password.
Tra le app più popolari per
creare memoji su Android vi sono:
Bitmoji
Bitmoji è una delle più scaricate su Google Play Store e consente di creare adesivi personalizzati da un selfie, un modo alternativo per avere i propri memojis.
FaceQ
Con
FaceQ si può creare il proprio avatar e configurarne l'aspetto. La cosa migliore di questa app è che è molto leggera.
Zepeto
Permette di creare memojis offrendo la possibilità di vestirli (pagando, ovviamente) o modificandone posura e gestualità a partire da una foto.
Memoji
È una app ispirata all'opzione originale creata da Apple. Sebbene non permetta di creare emoji animati in 3D, consente perlomeno di mettere la propria faccia su qualsiasi emoji di WhatsApp.
Foto: © Memoji