Se si utilizza Instagram probabilmente Si è notato come molti utenti del del social network impiegano nei loro post tipi diversi di scrittura, oltre i pochi disponibili all'interno della stessa applicazione.
Se si è interessati a fare delle pubblicazioni originali, diverse, in questo articolo illustreremo alcuni strumenti gratuiti che possono essere usati per scrivere nel social di fotografia con caratteri di scrittura diversi. Ecco come scrivere con font diversi su Instagram.
Dove cambiare i caratteri su Instagram
La buona notizia è quella che è possibile che creare dei testi con caratteri personalizzati in qualunque strumento che permette di scrivere nell' applicazione.Questo significa che i tool illustrati qui sotto sono validi sia per scrivere nella
Bio del proprio profilo, che nei
commenti, nelle
Stories e anche nei
messaggi Direct inviati. Ovviamente gli altri utenti non saranno in grado di riprodurli se non dispongono della fonte utilizzata e non si consiglia di utilizzarli per gli
hashtag.
Tool per scrivere in modo diverso su Instagram
Oggi esistono diverse risorse gratuite di scrittura per Instagram. Ci sono strumenti online, utili soprattutto quando al computer. E altre, invece, sono applicazioni specifiche più facili da usare quando si posta da smartphone.
Siti per font di Instagram
Tra i siti raccomandati, il più usato è probabilmente
Instagram Fonts. Una pagina web che permette di visualizzare in anteprima i diversi caratteri di scrittura, incluso i grassetti e corsivi, oltre a dare la possibilità di creare i propri caratteri personalizzati.
Un altro sito web utile è
Cool Fancy Text Generator, che permette di inserire anche emoji, simboli e icone. Inoltre, cliccando sul tasto Decorate si potrà personalizzare ancor di più la scrittura.
In entrambi i casi basta scrivere nel riquadro dedicato il testo e scegliere il carattere che si preferisce.
Applicazioni con font per Instagram
Per quanto riguarda le opzioni utili da usare da mobile, vi sono diverse applicazioni interessanti. Tra queste
Stylish Text, gratuita, contiene 120 tipi di testo, 20 tipi di numeri e 60 stili artistici.
Un’altra app è
Cool Fonts, che ha un’interfaccia elegante e professionale ma che è disponibile solo per dispositivi iOS. Infine,
FancyKey, un programma per dispositivi mobile, che oltre i font, include anche una tastiera per cercare GIF, emoji, temi di tastiera e altro. Quest’app è disponibile sia per
Android che per
iOS.
Foto: © Natee Meepian - Shutterstock.com