Qualche volta può capitare che il proprio PC abbia dei problemi relativi all'accensione o allo spegnimento. Non sapete come risolvere se Windows 10 non spegne il PC? Ecco alcune cause che generano questo tipo di problema e le relative soluzioni per poterlo risolvere.
Disabilitare la funzione Avvio rapido di Windows 10
Una delle cause che non permette a Windows 10 di spegnere il dispositivo è la funzione Avvio rapido, che crea ad alcuni utenti proprio questo problema di spegnimento. Per poter risolvere, quindi, è necessario disattivare la funzione ricercare nella barra delle applicazioni a voce
Impostazioni di alimentazione e sospensione.
A sinistra, cliccare su
Impostazioni di risparmio energia aggiuntive, poi
Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione e nella schermata apertasi, selezionare la voce
Modifica le impostazioni attualmente non disponibili. Nella sezione in basso deselezionare la voce
Attiva avvio rapido (consigliato) e salvare le modifiche apportate, cliccando il tasto
Salva modifiche:
Windows 10 non si spegne - Il driver Intel impedisce l’arresto
Se si usa un processore Intel è possibile che il problema del mancato spegnimento del PC sia causato da un errore relativo al driver Intel, in particolar modo riguardo al driver
Intel Management Engine Interface (
MEI) version 11.
Per risolvere il problema bisogna scaricare una versione precedente dello stesso driver (versione 9) da
sito web ufficiale di Windows e
disabilitare gli aggiornamenti automatici di Windows 10.
Procedere nell’installazione del nuovo driver versione 9 e poi avviare lo
Strumento di risoluzione dei problemi di Windows per poter disabilitare gli aggiornamenti per il driver
Intel Management Engine Interface (MEI). Procedere riavviando gli aggiornamenti automatici e riavviare il computer.
Foto: © Pixabay.