Per molti risulta fastidioso ricevere mail spam o provenienti da utenti indesiderati. In questa guida vedremo come bloccare un indirizzo mail sulla casella di posta Alice/TIM Mail.
Blocco mittenti e spam su TIM Mail
Se si desidera
bloccare mail indesiderate provenienti da indirizzi mail specifici ecco che è possibile farlo sia attraverso il blocco del mittente che attraverso l’applicazione del
filtro spam (posta indesiderata). Per procedere e bloccare, dunque, un indirizzo di posta cliccare sul tasto
Blocca il contatto situato all’interno del corpo del messaggio, ossia sul tasto posto sotto sotto il nome mittente e destinatario.
Dopo aver cliccato questo tasto si apriranno due finestre pop up di conferma sulle quale è posta la domanda
Vuoi davvero bloccare il mittente?. Cliccando su
Blocca, nella prima finestra e su
OK, nella seconda il mittente selezionato risulterà bloccato.
Filtro mittenti bloccati
Dopo aver bloccato un indirizzo mail indesiderato sarà possibile visualizzarlo e, di conseguenza, modificarlo attraverso l’opzione
Filtri situata nel menu
Opzioni,
Preferenze Mail,
Filtri >
Filtro mittenti bloccati.
A qui selezionando il filtro desiderato e cliccando sul tasto
Modifica sarà possibile visualizzare i dettagli del singolo blocco, modificarlo e, eventualmente, aggiungere altri indirizzi alla lista
Mittenti bloccati.
A conclusione cliccare
OK per salvare le modifiche.
Segnalare le email in spam
Se, invece, si desidera segnalare le mail come indesiderate, dunque, spam, ecco che bisogna prima selezionare il messaggio, poi cliccare sulla dicitura
Spam situata sulla parte alta dell’interfaccia della casella mail. Cliccare
OK per confermare. Questa opzione permetterà di mantenere il messaggio nella cartella spam fino a 20 giorni, poi verrà cancellato. Se si vuole togliere l’etichetta spam, selezionare il messaggio desiderato, cliccare su
Spam poi cliccare sopra con il tasto destro per ripristinarlo come mail in arrivo.
Impostare filtri su Alice/TIM Mail
Su
TIM Mail i filtri servono a reindirizzare, inoltrare o cancellare in una cartella predefinita quei messaggi che ad esempio sono inviati da un mittente o un nome in oggetto particolare.
Per creare nuovi filtri, cliccare su
Impostazioni, poi
Preferenze mail, Filtri. Da qui cliccare su
Aggiungi e poi compilare i cambi richiesti nella finestra visualizzata:
Nome filtro,
Descrizione,
Criteri e
Azione, per poter spostare la mail ricevuta in un’altra cartella presente nella propria casella mail, per inoltrarla ad un altro mittente, per eliminarla o rifiutarne la sua ricezione.
Una volta creato il filtro sarà possibile modificarlo o eliminarlo cliccando sui tasti
Modifica o
Elimina presenti nella sessione
Filtri della propria casella mail.
Foto: © Unsplash.