Desideri ripristinare le impostazioni di fabbrica originali del PC? La riformattazione del sistema operativo è uno dei primi primi passi da compiere se il sistema ha iniziato a rallentare o se si verificano altri problemi e non si è sicuri di come risolverli. Il ripristino del computer allo stato di fabbrica è sempre utile per riavere il proprio computer funzionante proprio come quando l'avevate acquistato.
Nota Bene: prima di iniziare ad effettuare questo procedimento è bene sapere che
la formattazione del sistema cancellerà tutti i dati personali, quindi se si ha la possibilità di farlo, si consiglia di salvaguardare tutti i dati su un disco rigido esterno. Inoltre, non dimenticare di recuperare tutti i CD di installazione dei diversi programmi di cui non si può più fare a meno.
Formattare il PC con Windows 10
Aprire le
Impostazioni dal menu Windows sito nella propria barra delle applicazioni:
Cliccare su
Aggiornamenti e sicurezza:
Poi nella colonna sinistra
Recupero e a destra
Per iniziare sito sotto il paragrafo
Reimposta il PC. Per proseguire alla formattazione completa, come quella che ci si accinge a fare, cliccare su
Rimuovi tutto:
Mentre nel caso in cui si voglia una reinstallazione classica che non cancelli tutti i dati e i file salvati basterà optare per la prima opzione visualizzata nella finestra di dialogo. Successivamente selezionare l’opzione scelta, se si desidera cancellare tutte le unità o no (la seconda opzione sarà la più completa):
Procedere e quando si sarà pronti ad iniziare nella finestra aperta cliccare il tasto
Ripristina per avviare la formattazione. L’operazione potrà prendere qualche tempo, attendere fino a quando Windows non riappare:
Terminata la formattazione non resta che procedere alla reinstallazione dei proprio software.
Foto: © 123rf.com.