Se Mozilla Firefox non si apre da quando ho installato un altro browser, potrebbe dipendere dal fatto che Mozilla Firefox non è più il browser predefinito. Se Firefox è veramente bloccato (non si avvia nemmeno in modalità provvisoria), aprire il Pannello di controllo, fare clic su Installazione applicazione e poi su Cambia/Rimuovi programmi. Trova il nuovo browser, e disinstallalo.
Se anche questo non dovesse funzionare si può provare a riavviare il PC e fare una pulizia del
Registro di sistema utilizzando un programma come
CCleaner.
Firefox non si avvia dopo l'istallazione di un plugin
Ogni volta che si installa un
plugin (tema o altro),
Firefox chiede di riavviare il browser. può capitare che facendo clic per riavviarlo, si chiuda e poi più nulla, non succede niente. Quando lo si lancia dal desktop, funziona, ma le modifiche non sono effettuate. Per visualizzarle bisogna riavviare il PC.
Creare un nuovo profilo Firefox per riavviare il browser
Innanzitutto chiudere Firefox (verificare che non appaia nel
Task Manager), fare clic su
Start >
Esegui, quindi digitare:
firefox.exe -p (fare attenzione ad inserire lo spazio dopo exe). Nella finestra che si aprirà, selezionare
crea un profilo (momentaneamente non rimuovere l'altro profilo).
Se il problema si risolve, importa i segnalibri con la funzione
Ripristino e copia gli altri file importanti dal vecchio profilo al nuovo (chiudere Firefox prima).
Foto: © iStock.