Un’icona consente di personalizzare e differenziare i vari programmi o le cartelle sul proprio PC. Per questo Windows offre la possibilità di personalizzare qualunque immagine, cartella o icona. In questa guida vedremo passo dopo passo come personalizzare le icone delle cartelle del desktop su Windows.
Personalizzare icone del desktop su Windows
Cambiare icona di un hard drive o USB
Modificare le icone del desktop di un hard drive o una chiavetta USB non è cosi semplice, poiché non si modificano alcune proprietà. Per sostituire l’icona predefinita, infatti, è necessario aggiungere un file specifico al root del drive (o USB). La prima cosa da fare è scegliere un immagine. Per farlo ci si può rivolgere al web, dove moltissimi siti offrono icone gratis, come
Icons pro o
Free icons o una qualunque immagine a propria scelta in formato
.ico.
Successivamente bisogna registrare l’immagine nel root del proprio drive o chiavetta USB (ad esempio
key.ico) e poi aprire
Blocco note di Windows inserendo il codice qui di seguito:
[Autorun]
ICON = key.ico
Da notare il fatto che il nome utilizzato per registrare la propria icona deve sostituire quello precedentemente inserito.
Fatto questo entrare in
File >
Salva come e andare al root del proprio drive o chiavetta selezionare il menu a tendina
Tipo: Tutti i file e assegnare un nome al file
autorun.inf.
Aggiornare la finestra cliccando sul tasto
F5 della tastiera e si potrà visualizzare l’icona cambiata.
Come modificare l’icona di un collegamento su desktop
Windows consente di cambiare anche le icone dei collegamenti di cartelle. Un procedimento molto più facile del precedente che utilizza le proprietà di Windows. Fare clic destro sull’icona in questione poi cliccare
Proprietà e andare all’opzione
Cambia icona, dove si potrà scegliere tra le varie opzioni di Windows. Se esse non soddisfano la propria idea di icona sarà possibile scaricare e/o importare altre opzioni, semplicemente cliccando il tasto
Sfoglia.
Fare clic su
OK per confermare e poi ancora
OK prima di chiudere la finestra delle proprietà. L’icona verrà cambiata immediatamente.
Creare icone personalizzate con IcoFX
Se si vuole creare un’icona con una propria foto o un proprio disegno è possibile utilizzare l’editor
IcoFX. Per la versione di prova gratuita per 30 giorni
clicca qui.
Convertire una foto in icona
Per creare un’icona è sufficiente aprire il software e andare
File >
Apri, per trovare e selezionare la foto. Una volta che la foto è stata selezionata, selezionare l'icona
Crea immagine, posta nella lista di opzioni. Il software così genererà un elenco di opzioni di ridimensionamento. Si consiglia di scegliere una dimensione pari a
256 X 256, per un icona con un margine più largo.
Poi cliccare su
File >
Salva come e rinominare l’icona creata. È possibile impostare l'icona della foto utilizzando il processo descritto sopra.
Creare un’icona personalizzata del desktop
IcoFx fornisce, inoltre, gli strumenti necessari per disegnarle proprie icone. Cliccando
File,
Nuovo e
Nuova Icona si potrà selezionare la dimensione delle icone preferite (consigliato 64 x 64), poi confermare su
OK.
Utilizzare gli strumenti interni all'applicazione che si trovano nella colonna sinistra (pennello, gomma, ecc.). Una volta terminato il disegno cliccare su
File >
Salva con nome e apporgli un nome. Per impostare l’icona creata seguire il processo sopra descritto.
Foto: © Unsplash.