In questo tutorial verrà illustrato come spegnere il PC ad una certa ora, in maniera automatica, dopo un certo periodo di inattività. In questo modo si potrà assicurare l’incolumità dei propri file e documenti e anche dello stesso PC, che non resterà più acceso per ore o giorni, senza ragione.
Spegnere automaticamente il proprio PC
Aprire l’
Utilità di pianificazione facendo clic sul menu
Start >
Pannello di controllo >
Sistema e sicurezza e infine,
Strumenti di amministrazione. Poi cliccare su
Utilità di pianificazione e poi
Pianificare Attività. Qui inserire un’attività proprio nome e una breve descrizione (ad esempio "Spegni PC la notte") poi, in basso nella pagina, assicurarsi di avere spuntato la casella
Esegui con privilegi più elevati.
In seguito nelle
Task della scheda
Attività, fare clic su
Nuovo e impostare la frequenza della nuova attività (giornaliera, settimanale o mensile), ad esempio
00h00 tutti i giorni. Cliccare su
OK, per confermare e poi entrare nella scheda
Azioni. Qui cliccare
Nuovo e inserire la localizzazione del programma di spegnimento. Inserire quest’ultimo nel campo
Programma / Script, poi inserire
/S nel campo
Argomento. Cliccare
Avanti per rivedere la task automatizzata creata >
Fine, per salvare le impostazioni, ma
non chiudere la finestra.
Spegnere il PC dopo un periodo di inattività
Dopo aver creato la task (come sopra), sarà possibile pianificare il momento esatto in cui il PC si spegnerà, dopo un certo periodo di inattività. Questo sarà possibile grazie all’aggiunta di una condizione.
Aprire la scheda
Condizioni e cliccare su
Crea un’attività. Spuntare poi la casella sotto
Inizia attività se il computer è inattivo e impostare il tempo desiderato. Si potranno impostare anche le caselle relative a
Spegni se il computer non è più attivo o se
il computer cessa di essere inattivo, in modo da non farlo spegnere quando lo si utilizza di nuovo. Per finire, entrare nella scheda Impostazioni e selezionare la casella
Se l’attività non funziona, riavvia ogni… e scegliere un’ora e convalidare le nuove configurazioni cliccando su
OK.
Leggi anche:
come accendere un PC in automatico.
Foto: © Unsplash.