Se per una qualunque ragione, sia di lavoro che di comodità (oppure perché il proprio PC è troppo lento ad avviarsi) si desidera rendere automatico l'avvio della sessione del PC ad un’ora prestabilita del giorno, questo è possibile grazie all’accensione automatica PC. L'opzione può essere attivata sia tramite manipolazione del BIOS che con l'utilizzo di un software esterno, ecco come procedere.
Accendere automaticamente un PC dal BIOS
Per pianificare l’accensione di un PC dal
BIOS procedere riavviando, per prima cosa il PC. Dopo premere il tasto
Canc, sulla tastiera per avere accesso al BIOS e cliccare le frecce direzionali per accedere alla
Gestione Energia. Da qui cercare la dicitura
Controllo Avvio e premere
Invio. Nella finestra
Power on By Allarm, cliccare accanto ad Enabled per abilitare l’accensione. Una volta abilitata premere il tasto
Esc, impostare l’ora desiderata e confermare cliccando su
Sì.
Nota Bene: le modifiche, configurazioni, da apportare nel BIOS sono molto delicate, fare molta attenzione e seguire alla lettera quanto detto.
Accendere il PC in automatico con un software
Oltre alla delicata abilitazione dell’accensione automatica del PC dal BIOS, è possibile scaricare un software, che permette di accendere in automatico il PC sia dalla modalità d’ibernazione che da quella standby, offrendo anche la possibilità di trovare aperto anche il file o il programma che solitamente viene usato all’accensione. Il software
TimeComX è utile a tale scopo ed è anche molto semplice da usare.
Per il download TimeComX basterà accedere al
sito ufficiale e procedere all’installazione. Una volta fatto, si potranno configurare, direttamente dall’interfaccia principale, sia il processo d’accensione che quello di spegnimento automatico del PC. Tramite il menu
Even, si potrà impostare l’ora di standby/ibernazione del PC, mentre con il menu
Task sarà possibile programmare l’accensione.
Per assicurare il corretto funzionamento del programma sarà necessario assicurarsi che il timer di riattivazione del risparmio energetico del proprio PC sia attivo. Per farlo entrare in
Pannello di Controllo >
Opzioni Risparmio Energetico e poi, dal menu di destra, cliccare
Modifica combinazioni per il risparmio d’energia. Dalla finestra cliccare
Cambia impostazioni avanzate risparmio energia,
Sospensione e
Consenti timer di riattivazione >
Alimentazione batteria Abilita:
Poi salvare le impostazioni cliccando su
OK.
Foto: © Unsplash.