Molte possono essere le motivazione che costringono un utente a voler eliminare tutti i tweet da Twitter. Ad esempio in caso di furto d’identità, quando qualcuno, al proprio posto ha iniziato a pubblicare tanti tweet e messaggi o più semplicemente perché si desidera aprire un nuovo account.
Twitter in sé non possiede una funzione specifica per poter fare quanto detto ma esistono dei servizi online gratuiti che, invece, consentono di farlo. In questa guida ne vedremo alcuni.
Come eliminare un tweet
Aprire l’account
Twitter e cliccare su
Tweet. Poi selezionare il tweet che si desidera cancellare e cliccare sul tasto
Più e poi, dal menu a tendina cliccare su
Elimina Tweet:
Come eliminare un tweet nel quale si viene menzionati
Per eliminare un tweet nel quale si viene citati, fare clic sull’icone
Più e poi selezionare
Elimina Tweet.
Come rimuovere tweet di altri utenti
Non è possibile eliminare i tweet di altri utenti, ma questi, indesiderati, possono essere bloccati affinché non appaiano nella propria pagina. Per farlo entrare nel profilo dell’utente che si desidera bloccare poi cliccare sul tasto a forma di rotella di ingranaggio (i tre puntini verticali su mobile) e selezionare
Blocca.
Eliminare più tweet contemporaneamente Tweet Delete
Tweet Delete è un servizio gratuito che consente di cancellare fino a 3.200 tweet in una sola volta. Per utilizzare questo tool entrare nel sito
Tweet Delete e spuntare la casella corrispondente a
I have read and I am agree to the TweetDelete terms, per accettare le condizioni del servizio, poi procedere al login cliccando su
Sign in with Twitter.
Inserire il proprio username e password Twitter e poi cliicare su
Autorizza l’applicazione. Scegliere il periodo in cui si desidera cancellare i tweet e poi cliccare su
Activate Tweet Delete e attendere l’eliminazione dei tweet. Se si vogliono cancellare più di 3.200 tweet sarà necessario ripetere l’operazione una seconda volta.
Rimuovere tutti i tweet da Twitter
Un altro servizio gratuito per cancellare tutti i tweet da Twitter è
TweetEraser. Questo consente di filtrare i tweet tramite parola chiave così da eliminarli selettivamente, se non si vogliono cancellare tutti. Per utilizzarlo entrare nel
sito TweetEraser e cliccare su
Sign in with Twitter, per il login con le proprie credenziali Twitter. Poi cliccare su
Autorizza applicazione e, nel campo
Search options, inserire la parola chiave che si vuole utilizzare come filtro.
Nel campo
Date Options scegliere il periodo nel quale si vogliono eliminare i tweet e poi cliccando su
Start searching attendere la ricerca. Trovati i tweet corrispondenti cliccare sul tasto
+ per selezionarli, poi cliccare su
Delete selected items, per cancellarli.
Come eliminare i propri retweet
Nel caso dei retweet, è possibile disattivarli. In primis iniziare la sessione del proprio account su Twitter e trovare il retweet che si vuole cancellare. Poi fare clic su
Disattiva Retweet (icona verde). Il retweet così sarà eliminato dalla propria cronologia.
Come disattivare i ’retweet’ di un utente specifico
Iniziare la sessione Twitter e fare clic su
Avanti. Identificare l’utente i cui retweet non si vogliono visualizzare, fare clic su
Più azioni dell’utente (icona a forma di rotella d’ingranaggio) e selezionare
Disattiva i retweet. Successivamente, i suoi retweet non verranno più visualizzati sulla cronologia.
Foto: © Unsplash.