La memoria Secure Digital (sigla SD o SD Card) è un tipo di scheda memoria creata da Matsushita Electronic, SanDisk e Toshiba nel gennaio del 2000. La memoria Secure Digital è una memoria specificamente sviluppata per rispondere alle... Per saperne di più
Uno scanner è una periferica di acquisizione che permette di digitalizzare dei documenti, cioè di trasformare un documento cartaceo in immagine digitale. Tipi di scanner Caratteristiche di uno scanner Funzionamento di uno scanner Tipi... Per saperne di più
Il modem è la periferica usata per trasferire delle informazioni tra più computer attraverso un supporto di trasmissione filare (linee telefoniche ad esempio). I computer funzionano in modo digitale, utilizzano il codice binario (una... Per saperne di più
Il disco rigido è quel componente del PC che serve a conservare i dati in modo permanente, contrariamente alla memoria RAM, che si cancella ad ogni riavvio del computer, ed è la ragione per cui si parla talvolta di memoria di massa per... Per saperne di più
La memoria flash è una memoria a semi-conduttori, non volatile e riscrivibile, cioè una memoria che ha le caratteristiche di una RAM ma il cui dati non spariscono se messa fuori tensione. Così la memoria flash immagazzina i bit di dati... Per saperne di più
La memoria Compact Flash (siglata talvolta CF) è un tipo di scheda di memoria creata nel 1984 dalla società SanDisk. La memoria Compact Flash è costituita da un controllore di memoria e di memoria flash contenute in un case di... Per saperne di più
Lo schermo a tubo catodico è un monitor, utilizzato soprattutto per la TV, surclassato dagli ormai più comuni monitor LCD a schermo piatto. Il monitor a tubo catodico Il monitori a colori Caratteristiche tecniche Il monitor a tubo... Per saperne di più
La scheda audio (in inglese sound card o Audio Card) è l'elemento del computer che consente di gestire l'input-output audio computer. Di solito è un controller che può essere inserito in uno slot ISA o PCI. Oggi la maggior parte delle... Per saperne di più
Vengono detti Bus d'estensione (talvolta Bus di periferica o in inglese expansion bus) i bus che hanno dei connettori che permettono di aggiungere delle schede di estensione (periferiche) al computer. Esistono diversi tipi di bus... Per saperne di più
Il Compact Disc è stato inventato da Sony e Philips nel 1981 per costituire un supporto audio compatto di alta qualità con un accesso diretto alle piste digitali. È stato ufficialmente lanciato nell'ottobre del 1982. Nel 1984, le... Per saperne di più
La tastiera (in inglese keyboard) permette, allo stesso modo delle macchine per scrivere, di digitare dei caratteri (lettere, cifre, simboli, ecc.), si tratta quindi di una periferica di input essenziale per il computer, dato che grazie... Per saperne di più
Il processo WToolsS.exe (WToolsS) può indicare la presenza dello spyware WinTools for Internet Explorer. Se desiderate eliminare definitivamente i virus e disinfettare il PC, ecco alcuni link utili: Eliminare uno spyware; Anti-virus... Per saperne di più
Il processo rundll32.exe (rundll32 significa Run a DLL as a 32-bit application) è un processo generico del sistema operativo Windows NT/2000/XP che serve a caricare le librerie dinamiche (DLL) in memoria per renderle utilizzabili da... Per saperne di più
IIl processo jdbgmgr.exe (jdbgmgr) è un'applicazione di base di Windows (significa Java DataBase Manager) posto nella cartella c:\windows\system32 o c:\winnt\system32. Questo programma ha la seguente icona rappresentante un orso grigio:... Per saperne di più
Il processo msmsgs.exe (msmsgs significa Microsoft Messenger) è un processo corrispondente al client di messaggeria instantanea MSN Messenger. Msmsgs.exe si trova solitamente nella cartella C:\Program Files\Messenger\msmsgs.exe. Msmsgs... Per saperne di più
IIl processo osd.exe (osd significa On Screen Display) è un processo corrispondente all'utility OSD di Netropa, presenta nella barra degli strumenti, che permette di modificare i parametri di visualizzazione dello schermo associata alla... Per saperne di più
Il processo rapimgr.exe è un processo corrispondente ad un modulo del software ActiveSync che permette di sincronizzare un PDA e un personal computer. Rapimgr si trova solitamente nella cartella C:\Program Files\Microsoft ActiveSync.... Per saperne di più
Il processo dfssvc.exe (dfssvc significa Distributed File System Service) è un processo generico di Windows NT/2000/XP che gestisce un sistema distribuito di file (Distributed File System), cioè un sistema di file condiviso sulla rete... Per saperne di più
Il processo rnaapp.exe (Windows Modem Connection) è un processo generico di Windows NT/2000/XP che serve ad iniziare la numerazione e la gestione del modem al momento di una connessione ad Internet in RTC. Il processo rnaapp non è mai... Per saperne di più
Il processo dns.exe (dns significa Domain Name Service) è un processo generico di Windows NT/2000/XP che gestisce l'interrogazione dei server di nomi. Il processo dns non è mai portatore di virus, worm, cavalli di Troia, spyware, né di... Per saperne di più