
Per installare
MS-DOS, bisogna assicurarsi che i parametri del
BIOS Siano configurati in modo tale che il disco si inneschi sul lettore A poi sul disco (boot sequence: A,C). Bisogna poi mettere il dischetto 1 nell'unità A, collegare il computer alla rete elettrica, e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Bisognerà in seguito fornire le informazioni seguenti: l'ora e la data, il paese di riferimento, il supporto sul quale il sistema sarà installato (deve essere accessibile e avere spazio libero a sufficienza), la cartella di stoccaggio dei file MS-DOS, lo shell MS-DOS deve apparire ad ogni avvio?
MS-DOS deve essere su una sola
partizione che occupa tutto il disco rigido?
Creazione di un dischetto di sistema
In seguito all'installazione di MS-DOS dovrete creare un
dischetto di sistema. Dopo aver inserito un dischetto nel lettore, basterà inserire il comando:
format a: /s
.
Il soggetto
/s significa «copiare i file di sistema». Questo dischetto vi permetterà di avviare il sistema inserendolo nel lettore e poi riavviando il computer.
Foto: © Pixabay.