Netstat è uno strumento che permette di conoscere
le connessioni TCP attive sul terminale su cui il comando è attivato e quindi di elencare l'insieme delle porte TCP e UDP aperte sul computer. Il comando «
netstat» permette ugualmente di ottenere delle statistiche su un certo numero di
protocolli (
ethernet,
IPv4, TCP,
UDP,
ICMP e
IPv6).
Parametri del comando netstat
Utilizzato senza nessun argomento, il comando
netstat visualizza l'insieme delle connessioni aperte dal terminale. Il comando
netstat ha un certo numero di parametri opzionali, e la sua sintassi è la seguente:
netstat [-a] [-e] [-n] [-o] [-s] [-p PROTO] [-r] [intervallo]
.
Utilizzato con l'argomento
-a, il comando
netstat visualizza l'insieme delle connessioni e delle porte in ascolto sul terminale;
Utilizzato con l'argomento
-e, il comando
netstat visualizza le statistiche ethernet;
Utilizzato con l'argomento
-n, il comando
netstat visualizza gli indirizzi e i numeri di porta in formato digitale, senza
risoluzione di nomi;
Utilizzato con l'argomento
-o, il comando
netstat dettaglia il numero del processo associato alla connessione;
Utilizzato con l'argomento
-p seguito dal nome del protocollo (TCP, UDP o IP), il comando
netstat visualizza le informazioni richieste riguardo al protocollo specifico;
Utilizzato con l'argomento
-r, il comando
netstat permette di visualizzare la tabella di rooting;
Utilizzato con l'argomento
-s, il comando
netstat visualizza le statistiche dettagliate dal protocollo;
Infine un intervallo opzionale permette di determinare il periodo di refresh delle informazioni, in secondi. Di default questo parametro vale 1 secondo.
Foto: © Pixabay.