Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016
-
8 set 2016 alle 08:34
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 2021
-
8 set 2016 alle 18:26
Salve a tutti, da poco ho rimesso in moto il mio vecchio pc da tavolo.. lo misi da parte per un problema della scheda video, ma non è questo il problema.. adesso una volta acceso, arrivato alla schermata seleziona nome utente di windows, non riesco a selezionarlo poiché il mouse non si muove e da tastiera risulta impossibile la selezione! Premetto che ho provato con diversi mouse (ottico con usb ed il classico a rotella con vecchio connettore verde) e tastiere ma stesso risultato.. sempre fermo li nella selezione utente.. chi potrebbe spiegarmi come fare?
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.414 8 set 2016 alle 14:40
salve,
i led nella tastiera si accendono?
se si puoi muoverti nella schermata tramite il tasto Tab [⇆] per selezionare la voce desiderata poi il tasto Invio per confermarla
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016 8 set 2016 alle 14:46
Salve, grazie per la risposta.. la tastiera si illumina ma premendo ogni tasto non succede nulla.. provato varie combinazioni, compreso il tab.. nulla.. si può modificare qualcosa da bios eventualmente?
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.414
>
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016 8 set 2016 alle 14:59
Quale sistema operativo è installato?
quando premi il tasto Tab, si muove il 'riquadro di selezione' da una voce a un'altra?
Mi sembra che nel BIOS ci sia l'opzione per disabilitare le porte USB però nel tuo caso sono attivate.
comunque se ci sono state fatte modifiche nel BIOS puoi resettare tutto, cerca la voce una voce del tipo Reset to Default, Factory Default, Setup Defaults, ...
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016
>
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 2021 8 set 2016 alle 16:14
Caricato i dati di default del bios.. ancora nulla.. entrando più nello specifico, il mio pc ha una scheda video da cambiare! Ovvero fa i capricci per accendersi, ma ho trovato un metodo (dando una mano alla ventola della stessa) e dunque parte.. ma non credo che questa sia la ragione delle periferiche mouse e tastiera.. e poi ribadisco che la tastiera va, perché riesco ad apportare le modifiche al bios ecc.. non capisco perché non mi faccia selezionare il nome utente
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016 8 set 2016 alle 16:01
Xp, service pack 3.. esatto non si muove nulla premendo il tasto di tabulazione.. ho pensato che il classico mouse ottico si installi una volta avviato il sistema, dunque ho provato con uno classico 'antico'.. provo a resettare il bios ma se non ricordo male non ho gli mai apportato modifiche
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.414
>
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016 8 set 2016 alle 16:21
avvia in modalità provvisoria e dicci se cambia
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016
>
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 2021 8 set 2016 alle 16:28
Cambia che mi appare la sessione amministratore, che ovviamente non posso cliccare o selezionare da tastiera.. comunque la tastiera mi appare come bloccata.. perché non posso attivare ne il lucchetto ne il bloc scorr..
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.414
>
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016 8 set 2016 alle 16:51
hai provato senza la scheda video, utilizzando quella della scheda madre (nel caso ne integra una)
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016
>
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 2021 8 set 2016 alle 16:56
Questo non l.ho provato, non so come disattivarla.. dal bios?
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.414
>
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016 8 set 2016 alle 17:10
no.. se è esterna, sarà una scheda PCI, basta staccarla dallo slot PCI
poi il monitor lo attacchi al secondo connettore VGA (quello saldato alla scheda madre)
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016 8 set 2016 alle 17:18
Non vedo il connettore sulla scheda madre.. penso abbia vinto il computer, dovrò portarlo in un centro assistenza.
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.414
>
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016 8 set 2016 alle 17:23
se non c'è un altro connettore allora la scheda madre sarà priva di scheda video
oppure la tua non è PCI ma integrata
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016 8 set 2016 alle 17:27
No non è integrata, ho una ati x1550.. però connettore vga sulla madre proprio non ne vedo..
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.414
>
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016 8 set 2016 alle 17:54
conosci il modello della scheda madre o quello del PC ?
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016
>
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 2021 8 set 2016 alle 17:58
Il pc è assemblato, la scheda madre è una asus p5b
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.414
>
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016 8 set 2016 alle 18:02
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016 8 set 2016 alle 18:04
Ho paura anche a prendere una nuova scheda video, non vorrei che fossero soldi buttati.. anche se so che è proprio lei il problema.. mi spiego, fa un beep lungo e 3 brevi e non parte.. sto riuscendo a farlo partire toccando la ventola della stessa.
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.414
>
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016 8 set 2016 alle 18:13
prima di decidere di comprare una.. portalo da un tecnico avrà la possibilità di testare un'altra scheda
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.414
>
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 2021 8 set 2016 alle 18:14
assicurati che la scheda e ben fissata nello slot
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016 8 set 2016 alle 18:23
Ok grazie.. si si è tutto ben fissato.
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.414
>
Alessio91x
Posti11Data di registrazionegiovedì 8 settembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 settembre 2016 8 set 2016 alle 18:26
8 set 2016 alle 14:46
8 set 2016 alle 14:59
quando premi il tasto Tab, si muove il 'riquadro di selezione' da una voce a un'altra?
Mi sembra che nel BIOS ci sia l'opzione per disabilitare le porte USB però nel tuo caso sono attivate.
comunque se ci sono state fatte modifiche nel BIOS puoi resettare tutto, cerca la voce una voce del tipo Reset to Default, Factory Default, Setup Defaults, ...
8 set 2016 alle 16:14
8 set 2016 alle 16:01
8 set 2016 alle 16:21