Ho fatto tutto ciò che era umanamente possibile senza trovare risposte a questo quesito: in Lubuntu (reinstallato più volte) thunderbird non apre le mails salvate in altro loco. Per vederle, debbo prima trascinarle all'interno del programma. Se clicco direttamente sopra alla mail salvata, essa viene aperta con un programma di scrittura che riporta una marea di indicazioni inutili fatte di lettere e numeri (anche se indico il programma di posta stesso con "apri con"). Chi svela l'arcano? Grazie!
NON POSSO CREDERCI!!! Sei riuscito a risolvere il problema! FUNZIONA!!!!! Bravissimo! Un miserabile "%f" nella stringa "Exec=thunderbird %u" del file "thunderbird.desktop"ha risolto un atroce dilemma che si trascinava da MESI! Com'è possibile che succeda questo?! Sei stato davvero GRANDE! Complimenti davvero! Ora con un doppio click su una mail, questa si apre immediatamente con Thunderbird, come succede in Windows! Ma come mai questa incredibile defaillance in un programma così importante? LA COSA FA FATTA SAPERE, specialmente a chi sta dietro al software! Un grazie per la serietà, l'impegno, la costanza dimostrata a nome di TUTTI noi imbranati ma appassionati di Linux e dintorni. Ora non so come far apparire "RISOLTO", ma cercherò di farlo! Ogni bene e fortuna a te e ad ogni componente di questo sito, a mio parere, uno dei pochissimi che sono davvero utili!
La scritta "eml" appare in rosso e distanziata . Forse non so cosa si intenda per "copiare il risultato qui": io ho cliccato su "Commenta la risposta di n00r". Se seleziono una mail salvata, scegliendo "apri con Thunderbird", non succede nulla. Se la apro direttamente, appare CRIPTATA in Gedit sottoforma di numeri e lettere. Debbo fare qualcos'altro? Ringrazio per la pazienza.
Beh! Qualcosa è successo! Mi si è aperto Thunderbird con la schermata dove si chiede di CREARE UN ACCOUNT, come se dovessi installare ancora il programma. Chiusa la pagina, mi è apparsa l'INTERA schermata di Thunderbird (quindi NON la singola mail) con una scheda contenente la mail originale leggibile. Riporto qui sotto comandi e scritte:
(thunderbird:2367): GConf-WARNING **: Client failed to connect to the D-BUS daemon:
Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.
(thunderbird:2367): LIBDBUSMENU-GLIB-WARNING **: Unable to get session bus: La connessione è chiusa
non mi hai risposto alla mia domanda "i file mail salvati hanno l'estensione eml giusto ?"
ti ho fatto provare la procedura per vedere se si apre il file regolarmente con thunderbird, nel qual caso deve anche aprirsi con tasto destro > apri con > thnuderbird ma con questo risultato non so dire se siamo vicini alla soluzione
Al di sotto della risposta c'è una finestrella dove pensavo si potesse aggiungere qualcosa. Lì ho risposto alla tua domanda sull'estensione che è effettivamente .eml. I files sono centinaia, come puoi immaginare, tutti con questa estensione.
E' un po' difficile, per chi lo fa per la prima volta, districarsi tra le varie indicazioni del sito.
L'operazione "tasto destro>apri con>Thunderbird" non produce alcun risultato; non si apre niente. Il tuo suggerimento, invece, ha fatto apparire la e-mail anche se in modo farraginoso. Ovviamente una ragione ci sarà senz'altro e io non ho per nulla fretta. Se ti viene in mente qualcos'altro, sarò pronto ad accogliere il suggerimento. Non so se devo mettere un numero dove c'è scritto "RISPOSTA" anche perché non saprei che numero mettere. Comunque ti sono sempre riconoscente.
quando fai un clic destro su un file eml ti esce una voce "Apri con un'altra applicazione" o qualcosa simile ?
puoi mandarci una schermata del clic destro ?
Non so se devo mettere un numero dove c'è scritto "RISPOSTA" anche perché non saprei che numero mettere.
qui ci vota la risposta se ti sembra valida metti + se ti pare irrilevante metti -
ovvio puoi non dare un voto
il sistema dei voti permette agli utenti di distinguere le risposte più valide in una discussione
e permette anche al sito di visualizzare una discussione per ordine di voto
(esempio nella discussione https://it.ccm.net/forum/affich-18265-facebook-mi-dice-conferma-la-tua-identita le risposte che hanno ricevuto più voti sono visualizzati in primo
Quando clicco dx sul file mi appare la solita finestra con "Apri", "Apri con...", "Taglia", "Copia", etc.
Premo "Apri con..." e mi si presenta un'altra finestra con vari programmi (Gedit. Thunderbird, Chromium, Gestore di Archivi, Visualizzatore di documenti, LibreOffice Writer). Ho provato con Chromium: si apre il programma ma la pagina è vuota; con Writer, stesso risultato ottenuto con Gedit.
Quanto alla tua seconda richiesta, essendo più complessa, mi riservo di farlo domani.
Ho fatto una scoperta agghiacciante! TUTTE le distro di Linux non consentono l'apertura diretta con Thunderbird delle mails salvate! Questa mattina ho provato con due LIVE (Ubuntu e Xubuntu 12.04) ottenendo lo stesso risultato descritto, ovvero l'apertura dei messaggi con un editor di testo, nudi, crudi e illeggibili. L'apertura con Thunderbird avviene ma con un percorso farraginoso e assurdo. La cosa che mi stupisce è che, a quanto mi risulta, nessuno oltre al sottoscritto si lamenta di questo fatto! Cosa me ne faccio di una mail piena di inutili cifre e complicatissime formule e di un programma che non me la fa rivedere così come è stata ricevuta?! Cosa debbo pensare? Forse è colpa del mio computer? No, perché ho provato con un i7 con 8 GB di Ram. Forse è il programma tradotto per Linux che è fatto così? Debbo rassegnarmi? Un grazie, comunque, agli amici che mi hanno risposto così celermente.
** (gedit:2300): WARNING **: Could not load Gedit repository: Typelib file for namespace 'GtkSource', version '3.0' not found
.........dopo aver chiuso Gedit..... (gedit:2300): Gtk-WARNING **: Calling Inhibit failed: GDBus.Error:org.freedesktop.DBus.Error.ServiceUnknown: The name org.gnome.SessionManager was not provided by any .service files
Contemporaneamente si è aperta questa pagina in Gedit (non riporto l'intero elenco delle traduzioni):
[Desktop Entry]
Encoding=UTF-8
Name=Thunderbird Mail
Name[it]=Email Mozilla Thunderbird
............. (seguono altre specificazioni del nome in altre lingue)
Comment=Send and receive mail with Thunderbird
............. (seguono altre specificazioni della funzione in altre lingue)
Comment[it]=Per leggere e scrivere email
.............(seguono altre specificazioni della funzione in altre lingue)
GenericName=Mail Client
GenericName[it]=Client email
.............(seguono altre specificazioni del 'generic mail' in altre lingue)
Keywords=Email;E-mail;Newsgroup;Feed;RSS
Keywords[it]=Email;Mail;Posta;Newsgroup;Feed;RSS
.............(seguono altre specificazioni del 'Keywords' in altre lingue)
Exec=thunderbird %u
Terminal=false
X-MultipleArgs=false
Type=Application
Icon=thunderbird
Categories=Application;Network;Email;
MimeType=x-scheme-handler/mailto;application/x-xpinstall;
StartupNotify=true
Actions=Compose;Contacts
[Desktop Action Compose]
Name=Compose New Message
Name[it]=Componi nuovo messaggio
.............(seguono altre specificazioni del 'Name' in altre lingue)
Exec=thunderbird -compose
OnlyShowIn=Messaging Menu;Unity;
[Desktop Action Contacts]
Name=Contacts
Name[it]=Contatti
.............(seguono altre specificazioni del 'Name' in altre lingue)
Exec=thunderbird -addressbook
OnlyShowIn=Messaging Menu;Unity;
Pendo dalle tue... dita!
Per il "messaggio privato", ho cercato di capire, con mezz'ora di tentativi, come fare a vederlo e, mi spiace molto riconoscere di non esserci riuscito! Abbi pietà di me...
Grazie innanzitutto! ENIGMAIL non è installato e l'enigma rimane. Ma debbo riconoscere che questo è il primo e unico sito dove non c'è troppa "burocrazia" e, invece, molta voglia di aiutare concretamente. Ho seguito un altro suggerimento aprendo da terminale una mail salvata con il comando "Thunderbird nome.eml"; questo il risultato:
(thunderbird:2367): GConf-WARNING **: Client failed to connect to the D-BUS daemon:
Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.
(thunderbird:2367): LIBDBUSMENU-GLIB-WARNING **: Unable to get session bus: La connessione è chiusa
Si è aperta la schermata di Thunderbird dove si chiede di CREARE UN ACCOUNT. Tra le schede è apparso miracolosamente il testo leggibile della mail. Spero di non dovermi "accontentare". Grazie ancora.
Ciao,
Apri Thunderbird,in alto a destra clicca su l'icona con le 3 barre orizzontale.
Clicca su componenti aggiuntivi; e guarda se ENIGMAIL e installato.
Se e attivo,clicca su cancella
il bug è stato già riportato a Mozilla e dovrebbe essere risolto non mi spiego perché si è ancora verificato da te