Ho un portatile ASUS X53S con HD interno di 500 GB. Ho avuto un problema con il pc tempo fa e mi trovavo nella situazione di non avere disponibilità di internet e ho dovuto arrangiare il problema come potevo : Ho creato due partizioni del disco di cui una per i file D di 440 GB mentre l'altra dove ho installato windows di solo 30 GB. Il mio problema ora e che avendo installato il sistema operativo e giusto i programmi essenziali su C mi è rimasto disponibile poco più di 2 GB di spazio e se a volte voglio fare qualche aggiornamento oppure scaricare temporaneamente file su C rimango a tappo e reca intasamento e rallentamento al pc.
Ora come posso fare a ''regalare'' qualche gb in più alla partizione C avendo però il sistema operativo installato su questa partizione? Sono disposto anche a riprogrammare il pc e farlo ripartire da zero tanto posso recuperare tutti i driver senza problema...
Non cliccare solamente nella voce "Deframmenta" ma clicca sulla freccetta e poi su "Deframmenta e ottimizza".
La deframmentazione serve appunto a "compattare" file nel pc! Puoi anche usare Ccleaner per risparmiare spazio pulire e allgerire il pc, ho fatto un apposita guida sul mio canale youtube! ecco il video! ;)
Ho eseguito la deframmentazione e la ottimizzazione ma ho recuperato pochi mega... vorrei avere almeno una decina di giga di lasco su C.. tanto ho a disposizione piu di 350 GB su D poichè tutti i file ( film, foto, documenti vari) li tengo negli HD esterni!
Per la mia ignoranza dovrei riprogrammare il pc per poter aumentare lo spazio sul disco dove ho installato il sistema operativo?!
Soluzione 1:hai ancora spazio sui HDD esterni * copia il contenuto della partizione D: sui dischi esterni
* usa MiniTool Partition Wizard Home Edition per:
- Eliminare la partizione D: (eliminare e non basta formattare) ed ottenere uno spazio non allocato
- Estendere la partizione C: a xGB (ti consiglio 100GB) prendendo 70GB dallo spazio non allocato
- Creaare una partizione nello spazio non allocato (ormai 370GB) e formattarla in NTFS
*Ripristina i dati salvati sui HDD esterni
Soluzione 2:Non hai spazio sui HDD esterni dove salvare i dati della D:
* Fa la deframmentazione della partizione D:
* Usa MiniTool Partition Wizard Home Edition per:
- Ridurre la partizione D: da 440 alla capacità minima. se la deframmentazione è ottimale poi ridurla fino a 90-100GB (= la dimensione dei dati esistenti)
- Ottieni uno spazio non allocato un po più di 300GB nello quale crei una partizione e formattarla in NTFS
*Copia il contenuto della D: nella nuova partizione
*Avvia di nuovo MiniTool Partition Wizard Home Edition per
- Eliminare la partizione D:
- Estendere la partizione C: sullo spazio nuovo non allocato (dove c'era la D:)
così ottieni due partizioni C: di circa 130GB + una partizione con i dati sullo spazio rimanente più di 300GB
la prima soluzione è sicuramente la più semplice
Se non è chiaro, non fare le cose a caso, dici cosa non capisci prima di cominciare