Ho collegato tramite WPS la stampante Epson WF2760 al pc fisso collegato al router con ethernet.
Collegamento riuscito, ma contemporaneamente non si collegano più gli altri dispositivi (pc e cellulari): "errore di autenticazione".
Sono andata sul sito del router ed ho visto che: l' SSID era cambiato e la protezione era stata disabilitata.
Ho riportato tutto alle impostazioni precedenti, ma nulla. In compenso anche la stampante non si collega più.
Dopo numerosi tentativi (reset, riavvio anche dal sito, distacco completo del router anche dalla linea telefonica) e aver nuovamente cambiato l' SSID, sono riuscita a capire che il problema è nella password wifi che al router risulta non corretta.
Ho provato scioccamente anche a mettere una password nuova, ma ovviamene non mi è coneentito in quanto non riconosce la vecchia password.
Posso fare qualcosa, oltre a sbatterlo al muro?
Finisco dicendo che se disattivo la protezione (WPA/WPA2-PSK) ovviamente si collega tutto.
Grazie e di nuovo scusa se sto postando un doppione
Allora,una cosa per volta: Resetta il router,riconfiguralo nuovamente come hai fatto la 1^volta ed imposta come chiave di cifratura solo la WPA2-AES,quindi prova a connetterti con un dispositivo wireless.(per il momento non collegare la stampante).
Strano che fra le opzioni tu non abbia la chiave WPA2,essendo questa chiave la più sicura e la più performante.Prova con la chiave WPA.Quali sono le varie opzioni di scelta?
Ciao il dischetto è rovinato . Ho provato a resettare nuovamente ed ora non ho più adsl. Neanche con il cavo. Il router si accende tutte le luci sono verdi tranne l'adsl che è rossa.
La linea c'è (ho chiamato pr sicurezza il gestore). I cavi funzionano.
Non posso quindi collegarmi per configurarlo.
Dovrò cambiarlo?
Beh ma non capisco perché hai voluto ostinarti a riconfigurare il router col dischetto se il router era già configurato e funzionante prima.Dovevi soltanto cambiare il tipo di chiave di cifratura e per far questo non c'era bisogno di riconfigurare il router col CD.Resetta nuovamente il router e riconfiguralo senza il CD come hai fatto prima.Non lo so se devi cambiare il router,so che stai un po' pasticciando...
Hai ragione ho cercato di riconfigurarlo quando non si collegava già piu.
Mi sono spiegata male
Una volta resettato la password è stata accettata ma non c'era adsl mentre con il cavo riuscivo a connettermi. ho provato allora con il cd e vista l'impossibilità l'ho nuovamente resettato. A quel punto è andata via l'adsl anche via cavo.
Ho visto nelle reti che ho collegamento LAN con scheda di rete Realtech e LAN 3 con scheda di rete kaspersky. Non sono un po' troppe?
come te l'ha già detto guest fai il reset del router (dovrebbe esserci un piccolo bottone o foro per farlo) poi tramite il cavo ethernet collegalo al PC e accedi all'interfaccia di configurazione, imposta le credenziali e altri parametri del provider
una volta riesci ad sistemare internet con il cavo, vai alla sezione Wireless del modem, imposta L'SSID, il tipo di cifratura e la chiave di cifratura
"Non posso quindi collegarmi per configurarlo"
con il cavo si può sempre accedere al router anche se non è configurato
Ciao n00r,tutto bene grazie!
@aleug:Facci sapere se riesci ad accedere al router e se riesci a configurarlo tramite interfaccia web.
La LAN 3 con scheda di rete kaspersky non so esattamente cosa sia.Probabilmente si tratta di un'interfaccia lan virtuale,non dovrebbe creare conflitti.Comunque la puoi disabilitare se vuoi.
Grazie ad entrambi.
Pare tutto sistemato.
Ho resettato, e questa volta mi sono collegata al sito del router con chrome anziché con opera. Con molta pazienza si è aperto il Setup (ho aspettato almeno un paio di minuti)
e da lì tutto a posto.
Ho capito anche qual'era il problema:
molto ignorantemente non avevo capito che la crittografia di protezione era la password mentre invece c'era riportata una serie di numeri e lettere lunghissima.
Fatto il Setup di base, è comparsa invece la password assegnata.(per cui ho capito cosa volesse dire).
Anche il wifi va benissimo.
Ho un po' di timore ad associare anche la stampante, ma farò come mi hai detto tu guest e disabiliterò il WPS.
A proposito della tua domanda guest le opzioni di protezione sono:
WEP WPA-PSK WPA2-PSK WPA-PSK+WPA2-PSK (predefinita) WPA-802.1x
(calcola che il mio router ha almeno 6-7 anni).
Di nuovo grazie per l'aiuto e per non avermi lasciato sola.
Ale
Bene,sono contento che hai risolto.Ma vedi che l'opzione della chiave WPA2 c'è.Io ti avevo scritto WPA2-AES perché AES è riferita al tipo di crittografia associata alla chiave di sicurezza per distinguerla dalla crittografia TKIP.Se configuri correttamente il wi-fi sulla stampante non c'è motivo che non debba funzionare.La funzione WPS è comoda perché configura la rete wi-fi in automatico sul dispositivo,ma proprio a causa di quel pin da inserire potrebbe ingenerare confusione(e comunque,tra l'altro, è una procedura poco sicura).
Buona serata.
prima di tutto grazie per la celerità.
Ho fatto quanto mi hai detto ma purtroppo la situazione è sempre la stessa.
Avevo pensato di riconfigurarlo con il dischetto ma non so se faccio un guaio oppure no.
Ho visto che c'è un pin del router. Può servire a qualcosa?
Se hai il CD d'installazione del router è ancora meglio,dato che si tratta di una configurazione guidata.(ma non è necessario). Il PIN a cui alludi probabilmente si riferisce alla configurazione wireless tramite la funzione WPS ma io ti consiglio di disabilitare tale funzione sul router,potrebbe creare problemi.Configura i parametri wireless manualmente.
Dunque io suppongo che tramite cavo di rete ti connetti regolarmente ad internet,giusto? Se è così vuol dire che il router è configurato correttamente e bisogna concentrarsi soltanto nella parte wireless. Disabilita temporaneamente sul router la chiave di protezione,e verifica così se con la rete aperta riesci a connetterti.Fai la prova sempre con un solo dispositivo,smartphone o notebook.