Molti utenti sanno già come utilizzare il software P2P (client di torrent) per poter scaricare file da internet. Così, questo genere di file, torrent client, non avendo un numero limitato di file download, possono essere utilizzati in diversi modi. In questa guida vedremo proprio come condividere un file o un intera directory con i file P2P sharing.
Creare un file Torrent con uTorrent
Il primo passo è creare un proprio file torrent, che contenga il file o la directory che si desidera condividere. Aprire così
uTorrent e cliccare su
File >
Crea nuovo Torrent:
Il nuovo file
Torrent creato aprirà così una finestra e, di seguito, un’overview delle opzioni disponibili:
Abbiamo le opzioni:
Aggiungi file (
Add file), che crea un file torrent da un file singolo (come intero). Sarà possibile selezionare file multimediali, documenti, file d’archivio o un disco immagine.
Aggiungi directory (
Add directory), che crea un file torrent da una directory intera (che possa contare cartelle e file multipli).
Skip File, opzione che permette di escludere file specifici e cartelle dal file torrent (quando condiviso in una directory).
Da
Inizia Seeding, spuntare la casella relativa a far sì che
UTorrent condivida il file torrent appena questo sarà stato generato.
Private Torrent consente di creare file torrent privati e condividerli con utenti specifici (richiede tracker privati).
Preservare ordine file (
Preserve file order) consente di creare un torrent quando i file e le cartelle sono suddivise per nome (in ordine ascendente).
Crea file criptato (
Create Encrypte) serve a criptare il file torrent in questione.
Tracker, consentirà a uTorrent di creare automaticamente entry per i trackers
OpenBitTorrent e
PublicBT (non più disponibili). Non sarà necessario modificare questa impostazione quando si condivide il file torrent pubblicamente (
Copyright Free content). Web seed, consente di definire tutte le altre fonti (URL) del file torrent, mentre l’opzione
Dimensione pezzo (
Piece size), consente di lasciare la stessa configurazione sul
Rilevamento Automatico.
Una volta che avete "settato" il tutto, cliccare su
Crea e selezionare un nome per il file torrent (che debba terminare con l’estensione .torrent). Cliccare su
OK per finalizzare la creazione del file, e infine chiudere la finestra
Crea un nuovo Torrent. Poi ritornare nella sezione
Torrent >
Raccolta per pter visualizzare lo stato dello stesso file torrent:
Foto: © Pixabay.