Sembrerebbe impossibile, ma è del tutto reale, poter ascoltare musica da Spotify senza avere la connessione ad internet abilitata. Questa funzione è molto utile quando si viaggia in aereo, in metro o in tram e si ha voglia di ascoltare la propria playlist preferita. Il trucco consiste nel creare una playlist o un album, e, poi, sincronizzarlo con il proprio smartphone con l'app Spotify.
Sincronizzare la musica con lo smartphone con Spotify
Per evitare lo spreco dei propri dati mobili, collegare il dispositivo ad una
rete WiFi oppure entrare in
Impostazioni, andare su
Musica di qualità e abilitare la
Sincronizzazione via mobile, per poter tranquillamente scaricare i brani musicali utilizzando il
3G o il 4G. Tornare sulla libreria musicale (
La mia Musica), andare su
Playlist e poi selezionare la playlist che si desidera sincronizzare. Spostare, così, il cursore
Disponibile Offline su
On( che diventerà verde, una volta abilitato).
Abilitare la modalità On su Spotify
Una volta sincronizzata la playlist preferita sul proprio smartphone, sarà possibile abilitare la modalità offline di
Spotify, entrando su
Impostazioni, poi su
Playback e selezionando la
Modalità Offline per ascoltare i propri file senza l'utilizzo della rete internet.
Spotify permette di sincronizzare fino a 3.33 canzoni a dispositivo e di rimanere offline per un periodo massimo di 30 giorni. Si consiglia, pertanto, di non dimenticare di spegnere la
modalità Offline, quando non necessaria, per poter, così, inserire nuovo contenuto stream.
Foto: © Spotify.