Windows 12: come sarà il futuro sistema di Microsoft?

Tutti pronti al nuovo super aggiornamento Windows, che prospetta di introdurre Windows 12. Vediamo in dettaglio cosa si sa già sull’argomento e cosa aspettarsi.

Dopo l’aggiornamento Windows 11 versione 22h2, il primo update di grande rilievo firmato Microsoft rilasciato a settembre 2022, in molti parlano già dell'arrivo di Windows 12, il nuovo sistema operativo, che ha già fatto tanto clamore dopo l'uscita di alcuni rumor nei mesi scorsi.

È arrivato Windows 12?

Che siano errori o leak organizzati discretamente per alimentare i rumors? Difficile dirlo. Eppure, durante la conferenza Ignite che Microsoft ha tenuto tra il 12 e il 14 ottobre 2022 per sviluppatori e professionisti IT, esperti dalla vista particolarmente acuta hanno avvistato nelle presentazioni un particolare screenshot che potrebbe dare un'idea di come sarà Windows 12, il prossimo sistema operativo per PC che succederà a Windows 11. Come spiegano nel loro articolo, gli esperti di Windows Central credono di aver riconosciuto un prototipo di interfaccia che mirerebbe a semplificare le interazioni sui touch screen di laptop e tablet e che potrebbe servire come base per il sistema futuro. L'immagine è stata vista brevemente ed è di scarsa qualità, ma questi specialisti si sono divertiti a ricostruirla a dovere. E anche se è solo un concept (un fantasma forse?), dai presunti progetti di Microsoft sembrano emergere diversi punti importanti.

Come si presenta l’ interfaccia di Windows 12?

Oltre ad un'evidente bonifica generale, che fa parte della continuità del processo avviato per Windows 11, c'è una maggiore modularità degli elementi funzionali con anche alcune idee visibilmente ispirate a macOS. La barra delle applicazioni con le icone centrate è ancora lì, ma sembra essere removibile che può essere posizionata ovunque sullo schermo. Le icone di stato (Wi-Fi, batteria, orario) vengono visualizzate in alto a destra, come su uno smartphone. E le informazioni meteo vengono visualizzate nell'angolo in alto a sinistra. Mentre una casella di ricerca mobile - simile a Spotlight su Mac - si trova al centro, in alto, ed è indipendenza dalla barra delle applicazioni. In effetti tutto sembra più fluido e pensato per un utilizzo ibrido, sia per il touchscreen che per la classica accoppiata tastiera-mouse.

Quando uscirà Windows 12?

Non ci sono fonti ufficiali di un imminente rilascio del nuovo sistema operativo da parte di Microsoft. Secondo gli esperti di Windows Central ci si aspetta un rilascio ufficiale nel 2024, ma tutto è da vedere. Sicuramente nei prossimi mesi verranno rilasciati nuovi aggiornamenti di Windows 11 che miglioreranno gli eventuali bug esistenti, magari ottenendo anche nuove funzionalità.

Windows 12 sarà gratis?

Niente fa pensare che come altri aggiornamenti Windows, il nuovo sistema operativo diventi a pagamento. Da anni ormai Microsoft offre i suoi “major updates” gratuitamente a tutti i suoi utenti, quindi perché mai non dovrebbe farlo anche con Windows 12? Naturalmente, non bisogna confondere l’aggiornamento con la licenza del sistema operativo che, come tutte le altre, sarà a pagamento.

Con quali dispositivi sarà compatibile Windows 12?

Un discorso a parte, invece, merita la compatibilità dei dispositivi esistenti con il nuovo Windows 12. Ma è ancora troppo presto per presupporre qualcosa. Certamente, i nuovi per la compatibilità dei PC con Windows 11 fanno pensare che alcuni vecchi dispositivi potrebbero essere lasciati indietro, ma anche questo sarà da confermare.

Se il nuovo Windows 12 ti incuriosisce, non perderti tutte le novità che ti segnaleremo all’interno di questo articolo.

Foto: © Johny vino - Unsplash; Zac Bowden-Windows Central.

Fai una domanda
I nostri contenuti sono creati in collaborazione con esperti di high-tech, sotto la direzione di Jean-François Pillou, fondatore di CCM.net. CCM è un sito di high-tech leader a livello internazionale ed è disponibile in 11 lingue.
Potrebbe anche interessarti
Il documento intitolato « Windows 12: come sarà il futuro sistema di Microsoft? » dal sito CCM (it.ccm.net) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.