In tutto il mondo sono stati chiusi spazi culturali e sono state imposte misure restrittive e di confinamento sociale per fare in modo di limitare la propagazione del Coronavirus, ed è certo che si tratta di misure precauzionali mirate a garantire la sicurezza dei più deboli. Così, si ha tanto tempo libero da dover passare, necessariamente, in casa. Se si è alla ricerca di attività culturali, di apprendimento o di una qualsiasi attività per ingannare il tempo, speriamo che questo articolo permetta di trovare le migliori attività da fare in casa, comodamente seduti nel proprio salotto.
Arte, gallerie e musei
Dedicarsi all’arte, visitare gallerie e musei potrebbe non essere la prima cosa che viene in mente a chi è costretto a stare a casa, tanto meno perché per diverse settimane di isolamento questi luoghi non saranno aperti. Se si è un assiduo frequentatore di tali luoghi culturali, un potenziale blocco non deve scoraggiare.
Infatti, è possibile accedere a più di
500 gallerie d’arte e musei grazie a
Google Arts and Culture. Qui un gran numero di rinomate gallerie e musei offrono la loro collezione in modo virtuale. Ecco un
articolo più dettagliato su come visitare gallerie e musei d’arte gratis online.
Se si vogliono migliorare le proprie competenze in
pittura e disegno, ci sono siti come la art network da cui si possono imparare nuove tecniche e abilità. Il sito offre guide e tutorial video molto interessanti, anche se in lingua inglese. Da segnalare anche quest’altro
corso gratuito adatto per principianti ed esperti e in lingua italiana.
Per gli amanti della
fotografia, invece, ecco una semplice guida per
scattare foto più belle. L’articolo è stato scritto per esser utilizzato su Instagram ma le tecniche descritte sono pertinenti anche all’arte fotografica in generale.
Ascoltare musica
Se non si sa vivere senza musica, ecco numerose opzioni per poterla ascoltare gratis online:
- Spotify, un'ampia piattaforma di musica di ogni genere, sulal quale sarà possibile creare e condividere playlist.
- FM, un serviizo di musica online da dove è possibile musica restando connessi, conoscendo nuovi artisti e condividendo cosa si sta ascoltando con i propri amici.
- Tantissimi sono anche i concerti gratuiti su YouTube.
- Se, invece, si ha interesse a creare la propria musica, su Soundcloud si possono caricare le proprie canzoni, trovare i propri artisti preferiti e scoprire nuovi talenti.
- Per gli amanti dell’Opera, vi è una vasta selezione di opere liriche su Operavision, ma anche su YouTube e rAY pLAY.
- Per i musicisti Moog music e Korg hanno rilasciato gratuitamente le loro app di synthesiser gratuitamente.
Fare musica
Si può ingannare il tempo anche imparando a suonare uno strumento. Ci sono molti siti che offrono lezioni gratis, tra questi:
Film e serie TV
Per guardare i propri
film e serie TV preferiti vi sono tantissime opzioni di streaming. Sono così tante che si scoprirà ben presto come sarà impossibile tutti i film e gli episodi nel corso di un intero anno, figuriamoci in un mese!
Uno dei più grandi cataloghi di streaming è Netflix.
Qui puoi scoprire come ottenere il massimo dal tuo abbonamento Netflix.
A seguire la novità di
Disney+ prossimamente disponibile anche in Italia.
Ma se non si dispone di un abbonamento Netflix o Disney+, e si è piuttosto orientati a cercare qualche opzione gratuita, vi sono siti che offrono una vasta serie di film e serie TV da guardare gratuitamente, tra questi:
- Open Culture con più di 1150 film gratuiti
- Popcornflix, supportato da Screen Media Venture, con oltre 1500 film e serie.
Libri
Se stanno esaurendo i libri tascabili da leggere, ci sono moltissime fonti online da poter sfruttare. Puoi esplorare queste
biblioteche online gratuite, sia che tu stia cercando letteratura, poesie o documenti educativi, ce n'è per tutti i gusti:
- Progetto Gutenberg, un tentativo di digitalizzare opere culturali e incoraggiare la creazione di eBook, con oltre 50000 libri disponibili gratuitamente.
- LiberLiber, con una selezione di classici da scaricare grattiamente anche per eBook,
- Mondadori Store, la celebre casa editrice ha una sezione dedicata agli eBook gratuiti.
- Amazon, che offre una vasta gamma di libri da scaricare gratuitamente, tra cui anche grandi classici.
Video Games
Se per i giocatori esperti l’esser confinati in casa non è una novità, i vecchi amanti dei videogame, ora con molto più tempo libero, potrebbero decidere di ritornare alle vecchie e polverose console per passare il tempo.
Ci sono così tante opzioni per i giocatori, indipendentemente dalla console, dal telefono o dal PC che hai a disposizione.
Per gli
utenti dei PC,
Steam è la prima scelta. Si tratta di un servizio di distribuzione di videogiochi digitali disponibile per utenti Windows, Mac, Linux, Android e iOS. Qui è offerto un ampio catalogo di giochi adatti per tutti. È importante sottolineare che c'è anche una buona selezione di giochi gratuiti tra cui scegliere.
Per chi possiede una
Xbox One, oltre ai giochi che già si hanno, si può pensare di acquistare un abbonamento a
Xbox One Game Pass, al modico costo di un euro per il primo mese e che include anche Xbox Live Gold. Ecco
qui come iscriversi].
Ci sono anche altri giochi disponibile da scaricare e giocare su dispositivi Android e iOS, quali:
Esercizi
Se le proposte di cui sopra sono mirate a fare in modo che si inganni il tempo con stimoli mentali, è anche importante prendersi cura di sé facendo esercizio fisico. In
questo articolo abbiamo selezionato per voi le migliori app per allenarsi e mantenersi in forma anche da casa.
Buon divertimento! Fate attenzione e restate a casa
#IoRestoaCasa.
Foto: © Unsplash