Le icone con cui si presentano le storie in evidenza su Instagram servono non solo a organizzare al meglio le proprie pubblicazioni, ma aiutano i propri follower a cercare facilmente il contenuto che più li interessa e ottenere così più Mi piace e follower. Pertanto, vengono utilizzate sempre più copertine personalizzate e adattate a diversi temi. Per fortuna, trovare immagini per creare un profilo dallo stile unico è divenuto sempre più facile. Esistono varie app che propongono diversi modelli e icone predefinite, da poter anche modificare a proprio piacimento. Ecco come creare delle copertine per le storie in evidenza su Instagram..
Highlight Cover Maker
Highlight Cover Maker permette di creare copertine personalizzate per le proprie storie in evidenza su Instagram grazie ad un catalogo di oltre
1.000 icone e
2.000 trame di sfondi. L’interfaccia è molto semplice e basteranno soltanto pochi secondi per creare la copertina che si desidera. Come unico punto negativo, bisogna segnalare che molte copertine sono a pagamento. Highlight Cover Maker è disponibile pe
Android e per iPhone.
StoryArt
Questa app, rispetto alla precedente dà ancora più libertà nel
creare le copertine per Instagram, grazie alle varie opzioni di modifica (abbastanza complete) così come la possibilità di scegliere tra i modelli pronti all’uso (organizzati in categorie come
minimalista,
retro, ecc.). StoryArt è disponibile in versione per
Android e per iPhone.
Mojito
L’app
Mojito offre diverse opzioni: pennelli, stickers, cornici e font che serviranno a personalizzare le proprie storie. Inoltre quest’app consente non solo di creare copertine, ma anche di
modificare le storie prima di caricarle su Instagram, in modo da dar loro un tocco più elegante e professionale. Mojito è disponibile sia per [
iOS sia per
Android.
Pinterest
Se le app precedenti non soddisfano appieno le proprie esigenze o non si desidera scaricarle, l’alternativa migliore per
ottenere copertine Instagram personalizzate è quella di utilizzare
Pinterest. Per trovarle basterà usare parole chiave come
Insta story covers,
Instagram icons e simili. Dopo aver trovato l’immagine che più piace, bisognerà soltanto scaricarla sul proprio smartphone e caricarla su Instagram:
Foto: © Natee_Meepian – Shutterstock.com