Instagram Stories è divenuta presto la funzione più utilizzata dagli utenti di Instagram, perché consente di condividere con i propri amici e follower la propria quotidianità, promuovere il proprio lavoro, ma anche mostrare il proprio lato divertente, dal momento che le varie storie si elimineranno automaticamente dopo 24 ore. Grazie alla popolarità di questa funzione, molte app permettono adesso di creare e personalizzare le storie Instagram. Ecco quali sono le migliori.
Migliori app per personalizzare storie Instagram
Unfold
Unfold è probabilmente l’app più usata dagli
instagramers. Questa permette infatti di creare collage semplici ed eleganti, sia con video sia con foto e aggiungere del testo con font personalizzato. Inoltre, quest’app permette di modificare le dimensioni della foto per adattarle al formato standard dei vari social network. Come la maggior parte della app, anche Unfold permette di accedere a più funzioni, se ci si abbona alla versione premium. È possibile scaricare Unfold da
questo link nella versione Android e iOS.
Mojo
Mojo è tra le app per creare storie Instagram più in voga. Il suo design accurato e la possibilità di creare dei modelli animati (circa cinquanta totalmente gratuiti e un centinaio se si accede alla versione a pagamento) rendono quest’app davvero interessante.
È possibile scaricare Mojo per Android da
qui.
InShot
InShot è un’app completa, utile soprattutto per la pubblicazione di storie Instagram in formato video, dal momento che questo editor permette di accorciare, dividere o unire delle clip, ma anche di aggiungere degli sfondi, effetti o filtri. Infine, tra le altre opzioni, si potrà aggiungere della musica o accelerare e rallentare la riproduzione del video. Per scaricare InShot, cliccare su
questo link.
Canva
Canva è un’app di graphic design molto versatile. Si potranno infatti progettare dai poster del cinema agli inviti di compleanno, ma potrebbe essere utile anche per creare delle storie Instagram grazie ai suoi
60.000 modelli. Per scaricare Canva per Android, cliccare
qui
VSCO
VSCO è un’altra app che permette di modificare foto e video e
creare delle storie su Instagram. La sua versione gratuita consente di accedere a una decina di funzionalità, mentre quella a pagamento permette di applicare diversi stili retro ai propri contenuti. Cliccare su
questo link per scaricare VISCO.
8mm Vintage camera
8mm permette di creare favolosi video in
stile vintage. Questa app dispone di una decina di effetti: film muto, anni ’20, anni ’60, bianco e nero, sbiadito, ecc. Non ci si stancherà di sperimentare. L’unica pecca è che quest’app è disponibile soltanto per iPhone. Per scaricarla, è possibile farlo tramite
iTunes.
Lightroom CC
Non si poteva terminare la selezione delle migliori app per creare storie su Instagram senza citare
Lightroom, l’editor di immagini di
Adobe, disponibile anche in versione mobile per
Android e
iPhone. Quest’app non solo darà un tocco più professionale alle proprie storie, ma permette di creare preset personalizzati (per risparmiare tempo) e creare il proprio stile. Se si desidera provare Lightoom, basta scaricare la sua versione
per Android o
per iOS.
Foto: © Oleksii Hrecheniuk - 123RF.como-colocar-link-nos-stories-do-instagram]]