Per l’utilizzo di molte applicazioni sviluppate da Google per Android, come il Google Play o il servizio di localizzazione dei dispositivi Android, ecc., viene richiesto di aggiungere un account Google anche da smartphone. Questo account serve a dimostrare che l’utente è l’effettivo proprietario del dispositivo (nel caso questo dovesse essere ripristinato alle impostazioni di fabbrica). Se si usa più di un account, potrebbe essere meglio cambiare il proprio account Google e usare quello che si usa più frequentemente.
Cambiare account Google da smartphone
In primis, recarsi su
Impostazioni,
Generale,
Utenti e account,
Google e poi cliccare sull’account Google esistente. Qui cliccare poi su
Rimuovi Account e accetta per confermare la decisione. Per terminare l’operazione, basterà inserire la password. A questo punto cliccare sul
Aggiungi account. Selezionare
Google, inserire il proprio indirizzo email e cliccare su
Avanti. Nel caso non si disponga di un account Google, cliccare su
Crea un nuovo account e seguire le istruzioni. Inserire la password, accettare le condizioni e cliccare su
Avanti. Il nuovo account Google sarà adesso associato al dispositivo.
Scollegare i dispositivi Android dall’account Google
Prima rimuovere o scollegare un dispositivo Android dal proprio account Google, è importante sapere che così facendo non sarà più possibile accedere a
Gmail, a
YouTube, il
Google Play o agli altri servizi di Google.
Se si desidera
scollegare il dispositivo dall’account Google, bisognerà accedere alla pagina
I tuoi dispositivi di Google: una volta effettuato l’accesso, si potranno selezionare i dispositivi che si desidera rimuovere, selezionando l’opzione
Esci.
Nota Bene: da questa pagina si potrà controllare se la lista dei dispositivi connessi al proprio account Google è corretta. Se si dovesse notare che qualche dispositivo che non si conosce è collegato al proprio account, basterà scollegarlo e aggiornare la pagina.
Rimuovere un account Google da un dispositivo Android
Eliminare il proprio account Google è semplice, sia che lo si faccia a seguito di un furto, sia e si vuole regalare il proprio smartphone Android ad un amico (o per qualsiasi altra ragione). Per farlo basterà entrare sulla pagina
Trova il mio dispositivo di Google e poi
Resetta il mio dispositivo (o
Blocca il mio dispositivo in caso di furto). Prima di effettuare un’operazione del genere, è sempre bene pensarci due volte. Una volta che il dispositivo sarà resettato, non sarà più possibile rintracciarlo.
Nota Bene: si può anche scollegare un account Google da qualsiasi dispositivo semplicemente cambiando la password. Per riconnettere il dispositivo al proprio account, sarà necessario accedere nuovamente ed inserire la nuova password.
Foto: © Alexey Malkin - 123RF.com