Si ha bisogno di musica o di effetti sonori da aggiungere ai video da pubblicare su YouTube? La piattaforma di videostreaming più famosa al mondo offre una raccolta audio gratuita, utile a questo scopo
Molti utenti su internet pubblicano video su
YouTube. Che si tratti di tutorial, di souvenir di vacanze, di eventi in famiglia, di competizioni sportive, scherzi o altro, a volte è necessario inserire della musica o degli effetti sonori di sottofondo per le immagini. Naturalmente, la maggior parte dei brani (e file audio)
sono protetti da copyright e quindi non possono essere inclusi nel montaggio senza autorizzazione. Se non si rispettano queste regole, YouTube potrebbe eliminare il video e
bloccare l’account dell’utente.
Una libreria di suoni gratuita
Fortunatamente, YouTube ha pensato a tutti gli utenti che non sono compositori, musicisti o ingegneri del suono: la
piattaforma di videostreaming di Google mette infatti a disposizione un’immensa
raccolta audio gratuita libera da copyright. Qui si può trovare musica di tutti gli stili e effetti sonori di ogni genere, utilizzabili gratuitamente, senza limiti, ma ad
una sola condizione: i video creati con questi elementi sonori devono essere esclusivamente
riservati ad una diffusione su YouTube.
Accedere alla raccolta audio YouTube
Per poter utilizzare file audio gratis su YouTube, accedere alla pagina della Raccolta audio. In questa pagina sono presenti due schede
Musica gratuita ed
Effetti sonori:
È possibile sfogliare ogni categoria manualmente, cercando tra i brani proposti. Per ascoltare un brano o un effetto sonoro basterà cliccare sull’icona
Play a sinistra del nome del brano. Per scaricare il file, invece, cliccare sull’icona del
Download a destra di ogni brano o effetto. Sarà così possibile ottenere un file
MP3 in alta qualità (codifica a
320 kbit/s) da poter poi integrare nel video.
Perfezionare le ricerche
Essendo YouTube proprietà di Google, è possibile
utilizzare dei filtri e un campo di ricerca per poter trovare facilmente ciò di cui si ha bisogno.
Per effettuare una ricerca specifica, inserire una o più parole chiave nel campo di ricerca, poi
cliccare sulla lente d’ingrandimento o premere
Invio sulla tastiera. Per filtrare i risultati secondo differenti criteri di ricerca, sarà necessario utilizzare invece il menu a tendina. La rubrica
Effetti sonori ha un solo menu con diverse categorie di effetti sonori (
Animali,
Meteo,
Folla,
Casa,
Sport, ecc.):
La sezione Musica gratuita ne propone di diversi. È possibile utilizzare dei filtri per
Genere musicale (
Ambient,
Classica,
Pop, ecc.), per
Atmosfera (
Calmo,
Felice,
Ispirante,
Triste, ecc.), per
Strumento (
Archi,
Chitarra,
Batteria,
Sintetizzatore, ecc.), per
Durata o per
Attribuzione, a seconda delle esigenze dell’utente:
A questo proposito è vivamente consigliato, per non dire
indispensabile, leggere le Norme sulla musica rilasciate dai creatori di ogni brano, per sapere cosa si può fare e cosa non si può fare con i propri file audio.
Foto: © bloomua- 123RF.com