Ecco una guida utile per poter recuperare il PC senza perdere i propri dati, anche se non si dovesse ricordare la propria password (e senza doverla recuperare). Per
togliere la password dimenticata su Windows si avrà bisogno di una chiavetta USB vergine, un PC con accesso ad internet, il computer di cui si è dimenticata la password. Le prime due fasi del processo verranno fatte sul computer con connessione, le altre due sul PC su cui si è persa la password. Vediamo come procedere.
Scaricare e installare Lazesoft
Procedere al download del software Lazesoft da
sito ufficiale:
Cliccare su
Download di fronte a
Lazesoft Recovery Suite 4.3 Home Edition (Free):
Si aprirà una nuova pagina, cliccare su
Download Now:
Poi scegliere
Save file:
A fine processo cliccare sul file che si è scaricato, si aprirà una finestra:
Spuntare la casella
I accept the agreement e poi cliccare su
Next:
Cliccare su
Install:
E dopo aver verificato che
Lunch application è stato spuntato, cliccare su
Finish.
Creare la chiavetta USB bootable
Dopo la tappa precedente si dovrebbe aprire la finestra seguente:
Inserendo la propria chiavetta USB, cliccare su
BURN CD/USB DISK:
Qui si dovrà indicare la versione del sistema operativo dell’altro dispositivo.
Una volta fatto, cliccare su
Next:
Spuntare
USB Flash e scegliere la lettera corrispondente alla propria chiave USB. Cliccare in seguito su
Start. Se non si conosce la lettera, ricercarla nell’
Esplora risorse del proprio dispositivo.
Una finestra d’avvertimento dovrebbe indicare che la chiavetta USB necessita di esser formattata quindi bisognerà salvare i dati altrove prima di aprila. Se la chiavetta è vuota il problema non sussiste:
Cliccare su
Yes, poi verrà visualizzato questo messaggio e l’operazione potrebbe prendere qualche minuto:
Al termine cliccare su
Finish.
Avvio sulla chiavetta USB
In questa fase l’obiettivo è quello di fare avviare il PC bloccato sulla chiavetta USB. Quindi, togliere la USB dal PC avviabile e inserirla nell’altro dispositivo spento:
Successivamente accenderlo cliccando il tasto
Accendi, poi direttamente dopo (o al contempo) mantenere premuto il tasto
Esc – o il tasto
F8 a seconda del dispositivo - fin quando non apparirà questa schermata:
Con le frecce della tastiera, selezionare la linea corrispondente alla propria chiavetta USB e cliccare
Invio. La linea in questione sarà probabilmente diversa da computer a computer, quindi si consiglia di provare le linee che non iniziano con "
P" e nel peggiore dei casi, provale una ad una per vedere quale permette di ottenere la schermata di qui sotto:
Giunti in questa sessione, selezionare la prima riga e cliccare
Invio.
Eliminare la password
Fatti i passaggi precedenti si dovrebbe arrivare su questa schermata. Cliccare su
Password Recovery in basso a destra. Poi
Next. Alla richiesta se lo si userà unicamente per uso non commerciale cliccare su
Yes e poi ancora
Next:
Qui selezionare l’utente per il quale si vorrà cancellare la password. Normalmente dovrebbe esserci scritto
No nel
Blank Password a conferma della presenza della password. Cliccare su
Next:
Giunti a quest’ultima tappa, cliccare su
RESET/UNLOCK, se tutto è andato a buon fine si visualizzerà questo messaggio:
A questo punto sarà possibile riavviare il computer (cliccando su Riavvia in basso) o spegnerlo. Alla sua riaccensione, non verrà richiesta più alcuna password.
Foto: © Microsoft.