Instagram non è solo una piattaforma dedica alla condivisione di foto, ma anche uno spazio in cui diffondere video. Di fatto, si tratta di una delle app social più popolari in questo ambito e offre la possibilità di ampliare il proprio pubblico anche a chi, probabilmente, non segue le piattaforme principali di video, come ad esempio YouTube. Dunque, quali sono i segreti per postare e condividere video di qualità e formato corretto su Instagram? Ecco dei consigli utili.
Scaricare un software di editing video professionale
Secondo noi è bene iniziare scaricando un software per video da veri professionisti. Tra le varie opzioni disponibili si consiglia la soluzione Adobe Premiere Pro, che dispone di un margine di manovra quasi illimitato sul ritocco e la modifica dei propri video.
Applicazione dei requisiti tecnici specifici al formato video Instagram
La ratio del formato video Instagram deve essere così suddivisa:
Paesaggio (1.91:1),
Riquadro (1:1),
Verticale (4:5).
Risoluzione minima: 1800 x 945
pixel (1.91:1 paesaggio), 1080 x 10820 pixel (1:1), 864 x 1080 pixel (4:5).
Durata minima: 60 secondi,
tipo di file:.mp4,
codec video: H.264,VP8.
Codec audio: AAAC 128 kbps, Vorbis,
dimensione massima del file, 1Gb,
frequenza delle immagini, al massimo 30 immagini/s.
Come caricare video esterni su Instagram
Se si è utenti Mac, si può utilizzare Airdrop per trasferire i propri video su iPhone. Questo salverà il video nella memoria del telefono, per poi avere la possibilità di caricarlo direttamente online da quest’ultima.
Se si utilizza il PC e si è il possessore di uno smartphone Android o Google Pixel, si raccomanda di scaricare il video in una cartella Google Drive, poi scaricare l’app
Google Drive sul telefono e di eseguire il backup del file video sull’app del telefono. Si può utilizzare
Dropbox per lo stesso identico processo.
Foto: @ Pixabay.