Dopo gli update di Windows 10 in tanti hanno lamentato dei problemi di aggiornamento drive del touchpad Synaptic. Questo è dovuto al cambiamento avvenuto sull’abbinamento dei driver del touchpad con Windows 10, prima distribuito come link generico dal sito del produttore del dispositivo, poi direttamente da Windows Update, che però non risulta in grado di sostituire tutte le funzioni del touchpad e non supporta le varie caratteristiche applicate dal produttore del laptop. Come risolvere questo problema?In questa guida vedremo come ottenere i driver il Synaptics su Windows 10.
I driver del touchpad Synaptics non funzionano su Windows 10
Impossibile installare gli aggiornamenti driver del touchpad Synaptics? Una prima soluzione che pare funzionare è quella di reinstallare i driver dati dal produttore del computer portatile. In caso però non si dovessero riuscire a trovare è possibile procedere scaricando dal
sito ufficiale l‘ultima versione ufficiale del driver compatibile per Windows 10, non prima di aver cancellato già i driver esistenti da
Programmi e funzionalità. Fatto questo potrebbe esser richiesto di riavviare il computer. Riavviato il PC, dal
Pannello di controllo accedere al
Registro di configurazione per entrare nella gestione del touchpad. Avviare così
regedit
e poi trovare la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Synaptics\SynTPCpl\Controls\03TabScroll\4OneFEdgeScrollChiralCheckBox
Qui assegnare alla voce
Visibility il valore per fare in modo che le modifiche diventino permanenti. Chiudere l’editor e tornare nelle impostazioni del touchpad per poter attivare le varie funzionalità spuntando la casella relativa all’attivazione dello scorrimento con
ChiralMotion.
Nota Bene: in molti hanno segnalato che per attivare le funzionalità del touchpad Synaptics bisogna spuntare la casella ad ogni riavvio del sistema.
Foto: © Foto: © Micha Klootwijk - 123RF.com