Instagram nasce come app per la condivisione di foto e stories con i propri amici, che ha riscontrato un grande successo sin dalla sua nascita e che anno dopo anno, (anche grazie all’acquisizione da parte del gruppo Facebook) ha aumentato la sua popolarità. Quest'app non è soltanto utile per condividere foto e video con gli amici, ma cela, dietro di sé, una miriade di opportunità di lavoro e di visibilità per i piccoli e grandi imprenditori. Ecco come fare a monetizzare il proprio account e guadagnare con Instagram.
Come creare un profilo Instagram professionale
Una volta scaricata l’app sul proprio dispositivo mobile (Instagram è disponibile sia per Android sia per
iOS) la prima cosa da fare sarà quella di creare tanti contenuti nuovi che abbiamo alta qualità. Fatto questo, si dovrà mirare ad aumentare i propri
follower, utilizzando bene gli hashtag di tendenza e proponendo, ai propri seguaci, contenuti interessanti che stimolino la
Call to action (l’invito all’azione) e facciano interagire, con hashtag e bot gli utenti con il proprio canale.
Da qui l’importanza di creare un profilo riconoscibile, che non resti anonimo, che crei, catalizzando intorno a sé un’identità ben precisa e di riferimento per gli altri utenti. Ad esempio, è bene puntare ad un pubblico targettizzato che condivida punti di interesse comuni, quali passione per la moda, il calcio, e ogni ambito professionale possibile. In questo modo sarà più facile rendersi visibili e pubblicizzare un dato tipo di prodotto (se si è un’azienda).
Come diventare influencer su Instagram
Dopo aver creato una propria rete di
follower ben radicata (in tal caso è bene scegliere una nazione o ancor meglio un luogo per attrarre più gente possibile), il lavoro di creazione contenuti e post di foto, eventuali
stories o video illustrativi deve essere focalizzato su argomenti approfonditi di cui voi stessi siete gli esperti. Un blog,
gruppi online, interazioni e dialoghi con altri
influencer del settore, partecipazioni ad eventi reali nella propria città di riferimento e in trasferta (magari anche all’estero) costituiranno dei trampolini di lancio ottimali per abbracciare un pubblico sempre più ampio non solo su Instagram ama anche su altri social.
Per saperne di più:
Come aumentare i follower di Instagram.
Come fare soldi su Instagram
Una volta aumentato il proprio numero di
follower (dai 10.000 in su sarebbe ideale), la strategia da perseguire per guadagnare su Instagram sarebbe quella di farsi notare da qualche azienda o brand particolarmente affine alla propria passione, in modo che essi sfruttino, pagandovi, il vostro canale per pubblicizzare le loro attività e prodotti. In questo modo si avrà si avrà una doppia visibilità sia a livello personale attraverso l’aumento di nuovi nuovi follower che vi seguiranno perché amanti dei prodotti o servizi dell’azienda o del brand associato; sia dal lato dell’azienda che, grazie alla sua
popolarità, pubblicizzerà in modo indiretto sia voi che i suoi prodotti su una vetrina mondiale, quale quella di Instagram.
Nel caso in cui si sia un’azienda o un imprenditore che produca o offra servizi diretti, ad esempio delle magliette personalizzabili, un servizio di traduzione o di editoria, un prodotto specifico, questo canale di pubblicità potrebbe aumentare gli introiti creando un vero e proprio brand che ruoterà attorno al proprio prodotto o servizio. Se si è tra questi produttori, cosa aspettare?
Leggi anche:
Come aumentare seguaci di un brand su Instagram.
La costanza su Instagram premia gli sforzi
Una volta creata la propria identità su
Instagram e una volta ottenuti dei contratti da parte di brand o aziende che desiderano farsi pubblicità attraverso il vostro canale, non resta che armarsi di buona lena e pubblicare con costanza contenuti interessanti e qualità, che sappiano catturare le attenzioni del vostro pubblico, dei vostri
follower.
Foto: © Jirapong Manustrong – Shutterstock.com