Dopo un aggiornamento o un jailbreak del proprio dispositivo iOS, è possibile che l’iPhone resti bloccato in bootloop, ossia che non si riesca più né a spegnerlo né a ripristinarlo. Per questo genere di problema esistono diverse soluzione. In questa guida ne vedremo alcune.
Cos’è un bootloop di uno smartphone
I dispositivi mobili, Android e iPhone possono bloccarsi e rimanere fissi nella fase d’avvio per molto tempo oppure riavviandosi di continuo. Nel caso specifico di iPhone il sistema rimane bloccato sul logo iniziale rendendo inutilizzabile il telefono. Questa situazione è solita sopraggiungere quando si effettua un jailbreak, la modifica dei temi o una custom firmware. In caso di boot loop di un dispositivo è comunque facilmente risolvibile.
Risolvere bootloop iPhone con modalità DFU
Per sapere come impostare o uscire dalla modalità di recupero del proprio dispositivo iPhone, la modalità DFU si rimanda a questa guida: Come impostare iPhone in modalità DFU.
Altre soluzioni per risolvere il bootloop
Se la prima soluzione non dovesse funzionare è possibile provare procedendo con altri tentativi, quali l'hard reset del device o con i tools di jailbreaking.
Hard reset iPhone in jailbreak
Per riavviare forzatamente il dispositivo premere sul tasto
Home in contemporanea con il tasto di accensione fino all'apparizione del logo Apple. Se il dispositivo risulta in jailbreak, è possibile procedere disabilitando il mobile substrate, spesso non sono compatibile con
Cydia.
Tools di Jailbreaking iPhone
Nel caso il problema non sia ancora risolto si può fare affidamento di strumenti adatti al jailbreaking come
RedSnow o
Pangu.
Per saperne di più
Cos'è il Jailbreak.
Jailbreak senza PC con Jailbreakme.
Foto: © Apple.