Ecco una lista, seppur non esaustiva, delle scorciatoie da tastiera macOS. Se si è abituati ad altri tipi di PC, bisogna sapere che esistono delle differenze importanti quando si utilizzano i comandi Mac. Ecco quali sono i comandi e le scorciatoie da tastiera più frequenti.
Comandi macOS
Comando (cmd):
⌘
Maiusc:
⇧
Opzione (ALT):
⌥
Controllo (CTRL):
⌃
Blocco Maiuscole:
⇪
Fn
Il tasto comando (
⌘) è simile al tasto CTRL di un altro PC, tasto molto utilizzato per le scorciatoie. Il tasto CTRL è comunque presente sulle tastiere, ma serve ad altre scorciatoie più tecniche.
Scorciatoie di tastiera Mac
La lista non pretende di risultare esaustiva, per ulteriori tipi di scorciatoie da tastiera Mac OS X, si rimanda infatti al
supporto Apple:
⌘ +
X = Taglia;
⌘ +
C = Copia;
⌘ +
V = Incolla;
⌘ +
Z = Torna indietro;
⌘ +
Maj +
Z = Annula ritorno indietro;
⌘ +
A = Seleziona tutto;
⌘ +
F = Apri finestra di ricerca;
⌘ +
H = Nascondi le finestre dell’applicazione in primo piano;
⌘ +
M = Riduci finestra attiva nel Dock;
⌘ +
N = Nuovo;
⌘ +
O = Apri;
⌘ +
P = Stampa;
⌘ +
S = Registra;
⌘ +
W = Chiudi;
⌘ +
Q = Esci.
Come creare una scorciatoia di tastiera
Su un Mac è possibile creare le proprie scorciatoie, oppure scoprendo le scorciatoie nascoste. Per fare ciò, aprire le
Preferenze di sistema:
Poi entrare in
Tastiera:
E scegliere la scheda
Abbreviazioni e cliccare in basso a sinistra il segno
+ per aggiungere una scorciatoia:
Da qui selezionare l’app dal menu a tendina, attribuirgli un titolo e poi convalidare cliccando su
Aggiungi. Ecco che la scorciatoia da tastiera sumacOS Sierra è stata creata in pochissimo tempo, pronta per essere utilizzata.
Scorciatoie nascoste Mac
Alcune scorciatoie Mac non sono molto conosciute, ma sono comunque importanti per economizzare la batteria:
⌘ +
SHIFT +
L = fare una ricerca veloce su Google a partire da un testo selezionato;
Selezionare un file +
Barra spaziatrice = anteprima del file;
CTRL +
⌘ +
D = visualizzazione della definizione di una parola selezionata in un programma di testo;
ALT +
SHIFT aumento o diminuzione della luminosità dello schermo = variazione progressi di quest’ultimo;
ALT +
& = visualizzazione del logo “Mela” di Apple;
Premere vocale +
SHIFT = visualizzazione dei possibili accenti da mettere sulle maiuscole;
ALT +
Power = spegnimento veloce del Mac;
Control +
⌘ + spazio in un testo = visualizzazione smile;
⌥ +
⌘ +
8 = attiva/disattiva zoom;
⌥ +
⌘ + "
+" = zoom avanti;
⌥ +
⌘ + "
-" = zoom indietro;
cmd +
CANC = mettere i file selezionati nel cestino.
Foto: © Unsplash.