La Tastiera virtuale permette di sostituire la tastiera fisica, per esempio quando questa smette di funzionare o, semplicemente, per quelli che non sono in grado di utilizzare la tastiera fisica. Sia che si tratti di Windows, di Mac o di Linux, basta utilizzare il mouse per premere i "tasti" visualizzati sullo schermo.
Abilitare tastiera su schermo Windows
Aprire tastiera virtuale da menu Start
Per aprire la tastiera su schermo, andate su
Start >
Tutti i programmi >
Accessori >
Accesso facilitato >
Tastiera su schermo.
Aprire tastiera schermo con linea di comando
Fate clic su
Start/
Esegui (o premere i tasti
Windows +
R) e digitate
%SystemRoot%\system32\osk.exe:
Tastiera virtuale su Mac
Cliccare su
Menu (simbolo Apple)
Preferenze di Sistema >
Internazionale >
Menu tastiera. A questo punto spuntare
Mostra Menu tastiera nella barra dei menu. Nella barra dei menu del
Finder clic sulla bandierina della lingua poi scegli
Mostra Visore tastiera:
Immagine: sito Apple
Aprire tastiera su schermo Linux
Per avviare una tastiera virtuale su Linux, sulla linea di comando digitate
onboard in un terminale:
Foto: © Pexels.