La modalità aereo consente di disattivare la connessione WiFi sul PC. Ma quando attivarla? Particolarmente pratica se si vuole utilizzare il proprio PC o tablet anche in aereo. Questa modalità disattiva non solo il WiFi ma anche la banda larga mobile, il Bluetooth, il GPS o GNSS e l’NFC e tutti quei tool utili a collegare una rete wireless. Ecco come gestire la modalità aereo su Windows 10.
Su
Windows 10 l’attivazione della modalità aereo è molto facile, basta infatti, cliccare sull’icona della connessione internet, posta nella barra della applicazioni e cliccarci su per aprire le
Connessioni di rete. Nella finestra, in basso a destra, visualizzata sarà visibile l’icona della modalità aereo, cliccarci sopra per attivarla:
Una volta attivata, ovviamente, non sarà possibile navigare online, per poter riattivare la connessione senza fili WiFi, sarà necessario ripetere il procedimento, di cui sopra, al contrario.
Modalità aereo Windows 10 da Impostazioni
Un secondo metodo utile per poter impostare la
modalità aereo su
Windows 10 è quella prevista entrando nelle impostazioni del sistema,
Windows,
Impostazioni,
Rete e Internet >
Connessione rete Wireless:
Accedere così nelle Impostazioni e spostare il cursore relativo alla
Modalità Aereo, per attivarlo o disattivarlo:
Risolvere i problemi relativi alla modalità aereo Windows10
Se, una volta entrati nella modalità aereo si hanno delle difficoltà ad uscirvi, per prima cosa provare ad attivare la WiFi con la scorciatoia di tastiera, vedi esempi qui:
Come attivare il WiFi nel portatile. Nel caso si sia in possesso di un PC
Dell, se la scorciatoia
FN +
F1 non funziona scaricare e installare
Dell QuickSet e riavviare il PC.
Foto: © Unsplash.